Otzi, "l'uomo venuto dal ghiaccio", è senza dubbio diventato la maggiore attrazione del Museo Archeologico dell'Alto Adige di Bolzano. Ora è al centro di un un innovativo progetto denominato Iceman Photo Scart, che permette la completa documentazione fotografica del suo corpo mummificato.
Ricordo che Otzi visse oltre 5000 anni fa e venne ritrovato nel 1991 in uno stato di conservazione assolutamente sorprendente, con ancora i tessuti integri, i capelli ed i suoi utensili.
Per consentire un'approfondita analisi di ogni aspetto del suo corpo i ricercatori hanno inserito quasi 800 immagini ad alta definizione e diviso le modalità di esplorazione in 3 categorie:
La mummia è stata per l'occasione preparata per permettere una perfetta visualizzazione dei particolari del corpo. É stato quindi necessario operare un delicato scongelamento superficiale che si è effettuato esternamente alla cella di refrigerazione dove generalmente è conservato.
Per ottimizzare tempi e le operazioni è stato necessario un lungo periodo di esercitazione avvenuta in un laboratorio appositamente costruito, dove sono state impiegate diverse tipologie di simulazione.
Per la scansione fotografica è stata realizzata una speciale struttura in alluminio e acciaio che doveva adattarsi agli angusti spazi dell'anticella in cui si sono svolte le operazioni di ripresa.
A causa delle delicate condizioni di conservazione a cui è sottoposto il corpo della mummia, la seduta fotografica si è dovuta svolgere in sole 48 ore operando ad una temperatura di -6°C. È stato dunque necessario un intenso e accurato lavoro di preparazione.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.