Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"Un occhio alla grammatica": come facilitare l'analisi grammaticale E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 28 Agosto 2013 13:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

"Un occhio alla grammatica" è l'ultimo ebook di Giorgio Luigi Borghi e si inserisce all'interno del pacchetto "Una mano d'italiano".

In questo caso l'autore ha realizzato una vera e propria guida all'analisi grammaticale, con l'intento di superare metodologie basate sulla ripetitività di schemi.

L'originalità della proposta consiste nella trasformazione delle categorie grammaticali in immagini, considerando la facilità con cui la mente dei bambini opera questo tipo di associazioni.

Ecco dunque che i NOMI per assonanza finiscono per evocare i NONNI e... il resto lo potrete scoprire acquistando questo sorprendente libro digitale.

Per avere piu' informazioni su come reperire questo ed altri ebooks cliccate qui

Articoli correlati

Written on 05 Luglio 2012, 13.45 by
Ancora una segnalazione di un libro digitale realizzato dai bambini della scuola primaria con Didapages. In questo caso i protagonisti di...
Written on 19 Settembre 2013, 18.41 by
LitMap Project è un servizio nato per geolocalizzare libri famosi sulla base delle loro... impostazioni geografiche. Libri che parlano di...
Written on 15 Agosto 2010, 18.52 by
Continuo a parlarvi di editoria elettronica e in particolare di Google Books, una grande risorsa per la ricerca di libri e di articoli dei periodici...
Written on 27 Marzo 2012, 08.33 by
  L'azione di promozione dell'utilizzo del software free Didapages per la creazione di libri digitali continua a dare i suoi...
Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...
Written on 28 Giugno 2012, 13.55 by
  Si intitola Orientamento Narrativo ed è uno splendido esempio di utilizzo, anche nella scuola media superiore, del...