Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Swift Playgrounds: dal prossimo autunno il coding per iPad E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 05 Agosto 2016 15:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

foto: www.digitaltrends.com/

Sarà disponibile gratuitamente dal prossimo autunno ed è uno degli appuntamenti più attesi per tutti gli insegnanti che utilizzano il coding in classe.

Si tratta di Swift Playgrounds, un'app che utilizza uno specifico linguaggio di programmazione creato da Apple e già utilizzato da molti professionisti per la creazione di applicazioni.

Swift Playgrounds non richiede alcuna conoscenza specifica sul coding e quindi potrà essere utilizzato tranquillamente fin dalla scuola primaria.

Per supportare i docenti a scoprirne il funzionamento, l'app integrerà un set completo di lezioni strutturate come un grande gioco in cui si dovrà guidare un personaggio all'interno di un'ambientazione 3D.

Cercherò di tenervi aggiornati sugli sviluppi di questo affascinante progetto. Per ora questo è il sito ufficiale: www.apple.com/swift/playgrounds/

 

Articoli correlati

Written on 10 Ottobre 2019, 17.20 by maestroroberto
Google ha reso disponibile Grasshopper, il suo strumento gratuito per il coding, su pc, via browser web. Era infatti stato...
Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...
Written on 05 Gennaio 2018, 12.27 by maestroroberto
Una collega mi ha chiesto di fornirle un esempio di introduzione del Coding nella scuola dell'infanzia. Naturalmente con i bambini...
Written on 04 Marzo 2016, 18.56 by maestroroberto
Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti...
Written on 26 Marzo 2018, 20.04 by maestroroberto
Segnalo un'interessante iniziativa promossa dall'Istituto Comprensivo di Cerreto Guidi (FI) che ha aderito ad un progetto su Leonardo da...
Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by maestroroberto
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in...