Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Con Google Earth ora è possibile creare storie sulla mappa E-mail
Risorse - Digital storytelling
Scritto da Administrator   
Giovedì 21 Novembre 2019 19:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se avete bisogno di uno strumento per il digital storytelling basato su mappe geografiche, da oggi avete una soluzione in più.

Google Earth vi offre infatti tutto ciò che serve per poter creare mappe o scrivere storie su qualsiasi luogo nel mondo, anche in modo collaborativo, potendo condividere i risultati del vostro lavoro con tutto o solo le persone che vi interessano.

Si tratta dell'espansione del programma Voyager, introdotto nel 2017, che ha permesso a ricercatori, scrittori e società senza scopo di lucro di creare i proprie viaggi virtuali.

Ora questa possibilità è consentita a tutti, utilizzando gli strumenti che Google Earth ha appena reso disponibili nella sua versione web, attraverso l'opzione Progetti, che torvate nella barra laterale.

Una volta entrati, dovrete iniziare un nuovo progetto e collocare i vari segnaposto, linee e forme in diversi punti della mappa. Quindi, attraverso questi elementi, si possono sviluppare le stroie che vorrete raccontare, grazie alla possibilità di aggiungere testi, immagini e video, prelevabili dalla rete o caricandoli dal vostro pc.

Una volta terminato, il progetto può essere visualizzato come una presentazione e condiviso con tutti coloro che lo desiderano, a cui è possibile accedere da qualsiasi tipo di dispositivo.

Per aiutare a comprendere i nuovi strumenti, Google Earth mette a disposizione un tutorial che permette di comprendere facilmente le varie funzionalità della piattaforma.

 

Ecco una prova che ho realizzato per testare il nuovo strumento, dedicata ai luoghi della I Guerra d'Indipendenza.

 

Vai su Google Earth

 

Articoli correlati

Written on 15 Maggio 2016, 11.05 by maestroroberto
Storykit è un'app gratuita per iPad con cui diventa davvero semplice raccontare storie utilizzando foto, testo, disegni...
Written on 18 Dicembre 2016, 11.28 by maestroroberto
Playbuzz è una di quelle piattaforme che merita una visita di tanto in tanto per le diverse risorse didattiche presenti e per la scoperta...
Written on 26 Luglio 2012, 16.04 by maestroroberto
Meograph è un innovativo strumento di narrazione digitale che fornisce strumenti per creare, condividere o semplicemente...
Written on 11 Aprile 2013, 14.35 by maestroroberto
Se penso ad una delle modalità più diffuse di utilizzo di tecnologie a scuola la prima cosa che mi viene in mente è la...
Written on 05 Ottobre 2018, 18.22 by maestroroberto
Esistono varie risorse che aiutano a "mettere in moto" la creatività dei nostri studenti. Uno di questi è Writer...
Written on 15 Maggio 2018, 18.24 by maestroroberto
StoryWeaver è una splendida piattaforma per avvicinare i bambini al mondo delle storie, sia da fruitori che da creatori. Il sito...