Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esplorare l'Etna con Google Street View E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Venerdì 19 Giugno 2015 16:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

E' possibile da qualche giorno esplorare comodamente seduti davanti ad un pc, l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, grazie a Google Street View.

Per rendere possibile questa operazione i membri del team di Google sono partiti verso la costa orientale della Sicilia, al fine di fotografare e di catturare ogni angolo del sito. Il progetto è stato realizzato per celebrare il secondo anniversario della dichiarazione dell'Etna Patrimonio Mondiale dell'Umanità da parte dell'UNESCO.

Durante tutto il percorso è possibile ammirare alcune splendide immagini del vulcano. In particolare, potrete splorare il cratere Silvestri (che si trova a 2000 metri sul livello del mare) e il cratere Silvani (a 3000 metri di altitudine). 

Non è la prima volta che Google Street View ci porta ad esplorare aree vulcaniche. Infatti è possibile visitare anche il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii , il Parco Nazionale di Crater Lake (Oregon), il cratere di Barringer (Arizona) o il Monte Aso, in Giappone.

 

Articoli correlati

Written on 05 Maggio 2015, 14.44 by maestroroberto
  Se siete alla ricerca di uno strumento per misurare la distanza tra due luoghi sulla mappa, NatGeo Mapmarker Interactive...
Written on 09 Febbraio 2011, 15.15 by maestroroberto
La collega Francesca Bomben ha presentato nel suo blog un utilissimo gioco - esercizio online sul bacino idrografico del PO. Nel gioco dovrete...
Written on 05 Giugno 2022, 12.26 by maestroroberto
A dispetto di un nome piuttosto scontato, Gography Game è uno tra i più completi giochi per esercitarsi con la...
Written on 21 Maggio 2016, 14.49 by maestroroberto
INFOrmati... sull'Europa è il titolo di un ebook Didapages che documenta un percorso didattico sull'Europa che ha visto...
Written on 13 Luglio 2020, 17.57 by maestroroberto
GeoScents è un nuovo gioco multiplayer, interamente dedicato alla geografia. Potete scegliere se cimentarvi con la geografia del...
Written on 14 Agosto 2015, 14.27 by maestroroberto
UMapper è uno strumento non recentissimo  che permette di creare mappe geografiche interattive e personalizzate...