Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Sognare sugli atlanti: corso di geografia digitale per la prima media E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Venerdì 06 Gennaio 2017 18:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

All'interno di Donandoniblog, ottimo diario di bordo dell'Istituto Comprensivo "E. Donadoni" di Sarnico (BG) è possibile consultare materiali didatticilavori realizzati dagli studenti.

Tra i tanti spunti interessanti vorrei segnalare "Sognare sugli atlanti" corso di geografia multimediale per la prima media, realizzato da un docente della scuola.

Si tratta di una piattaforma articolata in tre sezioni, ciascuna comprendente contenuti in pdf e ppt, con rimandi ad attività di approfondimento residenti su padlet di classe. Ecco i tre moduli:

  1. L'abbiccì della geografia
  2. Il globo,l'Europa, l'Italia
  3. L'aspetto del territorio

I materiali sono liberamente utilizzabili a fini didattici

 

Articoli correlati

Written on 03 Febbraio 2022, 15.53 by maestroroberto
Paesi del mondo, Stati degli USA, Regioni dell'Italia: per esercitarsi su questi ed altri elementi della geografia, eccovi un nuovo gioco che...
Written on 10 Marzo 2022, 14.33 by maestroroberto
Quella che vedete sopra e che trovate nella sua versione online cliccando qui, e' una mappa interattiva relativa ai luoghi piu importanti...
Written on 23 Gennaio 2025, 13.24 by maestroroberto
  Immagine: https://observablehq.com/@ansgar-wolsing/population-flags Population Flags rappresenta un modo davvero unico...
Written on 09 Aprile 2020, 10.16 by maestroroberto
Tra le tante opportunità per l'appprendimento da casa dei nostri studenti, aggiungo il portale realizzato da National Geographic per...
Written on 18 Novembre 2014, 20.31 by maestroroberto
  Ecco un nuovo simpatico strumento per giocare con la geografia. Si chiama Smarty Pins ed è una sorta di...
Written on 02 Gennaio 2019, 17.21 by maestroroberto
Che siate insegnanti di geografia o professionisti abituati a lavorare in team con collaboratori sparsi per il mondo, eccovi un utile strumento...