Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tabella dei complementi E-mail
Discipline - Italiano
Martedì 05 Febbraio 2013 19:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un utile suggerimento per realizzare un bel cartellone sui complementi da appendere in classe.

La tabella dei complementi è composta da tre colonne in cui sono inseriti il tipo di complemento, la domanda a cui risponde ed un esempio di frase.

Questa tabella è stata realizzata dall'ins. Rossana Cannavacciuolo del blog Scuola e Dintorni, in collaborazione con gli alunni della classe 2° B della scuola secondaria "Dalla Chiesa e Russo" di Busnago (MB).

Scarica la tabella dei complementi

Qui trovate un'altra approfondita tabella riassuntiva dei complementi realizzata degli allievi della classe IIE della Scuola Media Statale “Salvo D’Acquisto” di San Giovanni Incarico (FR).

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2012, 17.20 by
Vbscuola propone una serie di nuove risorse didattiche per motivare i bambini a leggere, a scrivere, a contare, a riconoscere numeri e...
Written on 26 Aprile 2011, 19.08 by
    Dopo aver segnalato Matematicanto, oggi...
122644
Written on 19 Febbraio 2013, 19.51 by
Torno a segnalare gli articoli sempre preziosi del collega Ercole Bonjean che nel suo blog Didattica scuola primaria, raccoglie tutte le sue...
Written on 04 Marzo 2014, 18.44 by
  Torna Patrizia Cantore e tornano i suoi richiestissimi flipbook che documentano esperienze didattiche direttamente dai quadernoni...
Written on 04 Maggio 2014, 13.32 by
  Ho segnalato in più di un'occasione le splendide risorse didattiche di Scuola e dintorni, in particolare per quanto...
Written on 01 Settembre 2011, 14.59 by
Quello che leggete è il primo di una serie di articoli che intendo pubblicare, dedicati all'insegnamento di italiano e matematica nelle cinque classi...
256046