Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Avvio alla letto-scrittura in classe prima: "Cantiamo i suoni" e "Un dado magico" E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Giovedì 02 Novembre 2017 17:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Rizzoli Education mette gratuitamente a disposizione dei docenti alcuni aggiornamenti, spunti e materiali per la scuola primaria.

In questo caso si tratta attività laboratoriali per la classe prima, curate e realizzate da Giuseppina Gentili, insegnante e formatrice Erickson, che privilegiano gli argomenti più importanti ai fini delle competenze e  riconoscono il ruolo attivo del bambino, impegnato in processi di problem solving e attivazione di un pensiero critico e riflessivo.

Il percorso prende il nome di Lettori alle prime armi e propone due attività fondamentali e schede operative per l’avvio alla letto-scrittura.

"Entrambe le esperienze possono essere proposte da sole, oppure in successione o in parallelo ad attività sulla scrittura. Sperimentare contemporaneamente attività
legate alla lettura e alla scrittura aiuta infatti il bambino a controllare e verificare la correttezza dell’associazione tra lettere e suoni attraverso la produzione scritta (individuazione fonema, associazione al grafema corrispondente, riconoscimento e scrittura).
"

Le due attività sono "Cantiamo i suoni", un gioco a coppia in cui i bambini utilizzano immagini con le 5 vocali e una consonante per riprodurre i suoni rappresentati dalle immagini consegnate, e "Un dado magico" che prevede la costruzione di dadi che avranno una sillaba per ogni faccia e, lanciandone due contemporaneamente, sarà possibile tentare di leggere le paroline generate.

Scarica il laboratorio

Scarica le schede operative

Articoli correlati

Written on 12 Aprile 2015, 19.23 by maestroroberto
Ercole Bonjean ha avviato un nuovo percorso nel suo sito web, interamente dedicato all'italiano per la scuola...
Written on 30 Maggio 2018, 18.43 by maestroroberto
Imparare in piedi è un blog che raccoglie e condivide esempi di percorsi didattici, sperimentati negli anni da Greta Bienati come...
Written on 14 Gennaio 2019, 16.13 by maestroroberto
Segnalo molti esercizi di ortografia per la scuola primaria sul sito web Scuola e Dintorni della collega Rossana Cannavacciuolo. Ultimo...
Written on 05 Novembre 2016, 20.00 by maestroroberto
Marzia Cabano continua ad elargire versi in rima per ogni periodo dell'anno. In questa occasione ha pensato di dedicare delle...
Written on 05 Marzo 2020, 18.21 by maestroroberto
HT Tecnologie Umanistiche è una piccola impresa innovativa che opera nel settore della linguistica e...
Written on 29 Gennaio 2020, 16.47 by maestroroberto
Ho reperito in rete del materiale didattico che merita di essere condiviso per la qualità delle proposte e perchè frutto di...