Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Quaderno a quadretti: software gratuito per la matematica da Ivana Sacchi E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Martedì 22 Novembre 2016 19:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nel sito di Ivana Sacchi è disponibile per il download gratuito un programma utilissimo per la matematica nella scuola primaria.

Si tratta di Quaderno a quadretti, un software che presenta 4 ambienti distinti:

  1. il foglio a quadretti, nel quale si può scrivere liberamente (il testo viene inserito automaticamente nei quadretti)
  2. lo schema delle addizioni (interi o decimali)
  3. lo schema delle sottrazioni (interi o decimali)
  4. lo schema delle moltiplicazioni (per griglia)

Per ogni sezione potrete configurare liberamente alcuni parametri, esportare in formato immagine quanto realizzato o copiarlo per incollarla in un altro ambiente ad esempio in un editor di testo).

Per scaricare il programma e fruire di alcuni video tutorial su Quaderno a quadretti, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 28 Gennaio 2015, 19.56 by maestroroberto
  Ecco un altro strumento che ci consente di fare leva sulla passione dei bambini per i giochi online basati sullo sport per...
Written on 31 Marzo 2018, 09.42 by maestroroberto
Mathplanet è una piattaforma educativa americana che vi mette a disposizione corsi completi di matematica per studenti di scuola media e...
Written on 20 Maggio 2017, 12.44 by maestroroberto
The Counting Kingdom è un eccellente gioco per bambini dai 6 agli 8 anni per sistemi iOs. Tra magie, mostri e matematica i bambini...
Written on 20 Settembre 2014, 19.13 by maestroroberto
Se siete insegnanti di matematica e di lingua inglese nella scuola primaria ecco un formidabile strumento per appassionare i vostri alunni ad...
Written on 12 Gennaio 2015, 19.59 by maestroroberto
  Ai bambini (e non solo...) piace tanto la pizza, mentre digeriscono molto più faticosamente le...
Written on 22 Settembre 2019, 12.41 by maestroroberto
Nel post precedente vi ho parlato di come si possa creare in classe un lapbook delle tabelline. Sempre nella prospettiva di...