Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Vuoi correre in pista? Impara le tabelline! E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 08 Febbraio 2010 18:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Un nuovo simpatico gioco utile per allenare i bambini all'uso delle tabelline.
In questo caso lo scopo del gioco è sfrecciare con la propria auto in un autodromo per terminare i 3 giri previsti nel minor tempo possibile.
Vi chiederete, cosa c'entrano le tabelline con una corsa di macchine? Ebbene, per poter scendere in pista, dovrete montare le 4 gomme, più quella di scorta nella vsotra auto e, per ottenere ogni singolo pneumatico occorrerà risolvere una serie di moltiplicazioni.

Prima di iniziare potrete scegliere di cimentarvi sulle tabelline di un numero specifico, oppure di lasciar decidere l'applicazione tra 3 gruppi di numeri (0-5, 2-9, 3-12).
Per giocare cliccate su GO!
Originale, non trovate?
 
Fonte: Osmosi delle Idee

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 14 Maggio 2012, 14.17 by
Si sono appena concluse le prove INVALSI nelle scuole primarie e in I media e, in matematica, i nostri alunni si sono misurati con astrusi (e...
Written on 07 Ottobre 2012, 08.54 by
Sappiamo bene quante difficoltà i bambini incontrino nella memorizzazione delle tabelline, soprattuto per i numeri sopra il...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 07 Agosto 2012, 15.54 by
Non è un cruciverba, ma non è neanche un puzzle di numeri ne' un vero e proprio sudoku. Ma cosa è KenKen, il gioco...
Written on 14 Ottobre 2013, 19.25 by
  Qualcuno di voi potrà anche obiettare che i nostri alunni fanno fatica ad apprendere la matematica in italiano, figuriamoci...