Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le decorazioni natalizie e le proprietà dell'aria E-mail
Discipline - Scienze
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega Cinzia Chelo di Matematicaweb mi ha segnalato la sua ultima esperienza didattica che ha fatto scoprire ai suoi ragazzi di prima media alcune proprietà dell'aria, osservando i movimenti delle decorazioni natalizie che loro stessi avevano realizzato.

Una maniera interessante di documentare un coinvolgente e "partecipato" percorso didattico.
Per visionare il filmato di questa esperienza cliccate sopra l'immagine e seguite le indicazioni fornite da Cinzia.


http://podcast.brofferio.net:8171/2010-12-24/Mago+Merlino+-+la+magia+della+scienza.m4v

Articoli correlati

Written on 25 Settembre 2009, 13.59 by
Nel mio recente passato mi è capitato di ricoprire cariche amministrative a livello locale e, tra queste, ho avuto il privilegio di ritrovarmi...
Written on 03 Aprile 2012, 00.00 by
Pinocchio 2.0 è un progetto ideato nel 2002 da Linda Giannini, insegnante di scuola...
Written on 06 Aprile 2010, 09.51 by
Segnalo una preziosa raccolta di Itinerari Scientifici, realizzata da Luigi Luca Cavalli-Sforza, noto genetista e scienziato, per la Einaudi...
Written on 18 Aprile 2011, 20.02 by
Eniscuola è un progetto che Eni ha avviato nel 2000 in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei con l'obiettivo di fornire ai giovani...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.15 by
A Journey Through Climate History è, come da traduzione, un viaggio nella storia del clima del pianeta Terra, completamente interattivo, realizzato...
Written on 18 Dicembre 2010, 11.47 by
Cos’è il ciclo dell’acqua? Si può facilmente rispondere: “presente” dappertutto! Il ciclo dell’acqua, noto comunemente ...