Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I cambiamenti climatici nella storia in un sito interattivo E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 17 Gennaio 2011 16:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

cambiamente climatici

A Journey Through Climate History è, come da traduzione, un viaggio nella storia del clima del pianeta Terra, completamente interattivo, realizzato dall'australiana ABC.
Vengono evidenziati gli eventi chiave che hanno influenzato (ed influenzano tuttora) il cambiamento climatico nel corso degli ultimi 5 milioni di anni.
Per muovervi indietro nel tempo agite sul cursore della timeline sulla sinistra.

Il sito è in lingua inglese e le icone, cliccabili per l'approfondimento, rappresentano diverse tipologie di eventi.
Cliccando su The Future, potrete scoprire le previsioni sui mutamenti climatici previsti nei prossimi anni, sulla base degli impegni attualmente presi dalle Istituzioni mondiali.

Articoli correlati

Written on 29 Giugno 2010, 17.15 by
Segnalo una vera e propria comunità di insegnanti in rete che si propone di suggerire attività di insegnamento scientifico prioritariamente rivolto a...
Written on 30 Aprile 2012, 15.15 by
La viscosità di un liquido indica la resistenza che oppone un fluido all'essere attraversato da un oggetto...
Written on 08 Novembre 2012, 19.42 by
Segnalo un progetto promosso dall'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, consistente nel pacchetto didattico...
Written on 03 Aprile 2012, 00.00 by
Pinocchio 2.0 è un progetto ideato nel 2002 da Linda Giannini, insegnante di scuola...
Written on 24 Ottobre 2011, 17.14 by
Disponibile in diverse lingue, ma non in italiano, questa Linea del tempo interattiva dal Bing Bang ai giorni nostri permette di attraversare la...
Written on 19 Marzo 2011, 13.33 by
Il blog Spicchi di Limone, della collega Paola, propone una interessante pagina dedicata ad alcuni strumenti per comprendere meglio le scale di...