Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse per l'insegnamento delle scienze in lingua inglese E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 24 Gennaio 2011 21:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Science Index, è un grande contenitore di link e risorse per l'insegnamento delle scienze in lingua inglese.
Tra i tanti argomenti che potrete selezionare troverete lo spazio, i rischi naturali, il tempo, la salute e l'alimentazione, il corpo umano, l'ambiente, la fisica, la chimica, la biologia e  molto altro ancora.

Le risorse sono raggruppate per aree disciplinari e prevedono lezioni e attività, con materiali suddivisi a seconda dei destinatari: docenti e studenti.

Se invece volete consultare una vasta mole di attività, giochi e gli esperimenti dedicati alle scienze in formato Power Point, visitate Science at PPPST.

Un altro splendido sito dedicato alla didattica delle scienze è Science-Class.net.

Articoli correlati

Written on 05 Luglio 2011, 14.45 by
Ecco a voi una serie di giochi utili per arricchire i percorsi di educazione ambientale nella scuola primaria. La Fatina Gaia proporrà ai vostri...
Written on 06 Dicembre 2010, 22.27 by
L’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e ha la sua sede a...
Written on 21 Aprile 2010, 21.02 by
Il 22 aprile si celebra l'Earth Day, la Giornata della Terra. Quale miglior modo di festeggiare questo evento se non suggerire ben 100 idee per...
Written on 09 Novembre 2012, 15.19 by
Project Noah è al tempo stesso un'applicazione e uno strumento online sia per adulti che i più piccoli, utile per...
Written on 21 Settembre 2010, 15.22 by
Un modo piacevole e divertente per avvicinare i bambini al mondo delle scienze è visitare La scienza di Giulio Coniglio, personaggio nato grazie alla...
Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by
Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente...