Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Molecularium: la chimica a misura di bambino! E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 08 Febbraio 2011 17:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Molecularium é un ottimo portale per avvicinare i bambini (e non solo) al mondo della scienza e della chimica in particolare.
Esplorando il sito, purtroppo interamente in lingua inglese, i bambini saranno accompagnati  in un fantastica avventura animata e musicale alla scoperta del comportamento delle molecole.
Conosceranno le particelle e gli atomi, i tre stati della materia e quante molecole di acqua ci sono in una goccia di pioggia.

A rendere fruibile dai bmbini più piccoli una materia solitamente... complicata, contribuisce una grafica simpatica e i "tutor" del progetto: Oxy (un atomo di ossigeno), Hydro e Hydra (atomi di idrogeno), Carbon e Mel (il computer che guida le particelle nel loro viaggio). Con il loro aiuto i bambini potranno imparare a costruire e trasformare i vari elementi tra di loro. Molecularium rende inoltre disponibili video, desktop da scaricare, canzoncine da ascoltare e disegni da colorare.

Articoli correlati

Written on 24 Ottobre 2011, 17.14 by
Disponibile in diverse lingue, ma non in italiano, questa Linea del tempo interattiva dal Bing Bang ai giorni nostri permette di attraversare la...
Written on 08 Dicembre 2009, 17.09 by
Uno degi obiettivi che si propone questo blog è quello di segnalare le tante buone pratiche che ogni giorno la scuola realizza, mettendo a frutto...
Written on 20 Novembre 2009, 18.43 by
La maestra MPM ci propone una serie di suggerimenti per docenti alle prese con la classificazione delle foglie in ambito scientifico, solitamente previsto...
101457
Written on 01 Novembre 2010, 21.59 by
Virtual Cell Animations è un sito progettato per l'insegnamento delle scienze per le scuole secondarie di primo e secondo grado, che offre ai visitatori...
Written on 16 Novembre 2013, 14.42 by
Il progetto EDURISK propone come una serie di percorsi, da intraprendere con insegnanti e alunni, attraverso conoscenze e abilità, per...
Written on 12 Febbraio 2012, 19.16 by
E' difficile trascurare in classe il tema legato alle bizzarie del tempo e le abbondante nevicate che hanno interessato aree del Paese non abituate a...