Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

98 illusioni ottiche e fenomeni visivi E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 07 Agosto 2012 14:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il sito web di Michael Bach propone ben 98 illusioni ottiche e fenomeni visivi davvero speciali.

La maggior parte degli effetti che potete scegliere dall'elenco proposto o dalla griglia delle icone sulla destra, è basata sul percorso visivo, e non dipende dall'ottica degli occhi.

Un esempio è Stepping feet, in cui osserverete due cursori muoversi contemporaneamente con uno sfondo di linee verticali. Osservando i cursori sembrarebbero non procedere simultaneamente, ma cliccando su grating, potrete togliere le linee verticali e verificare come in realtà i due segmenti si muovano simultaneamente.

Provate a scoprirli uno ad uno e, in alcuni casi, rimarrete davvero sbalorditi!

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2011, 15.16 by
Chi vuole esplorare il corpo umano, fruendo delle più aggiornate tecniche di riproduzione tridimensionale, deve visitare Visible Body - 3D Human...
Written on 18 Aprile 2010, 09.28 by
Provo ad indicare alcuni indirizzi utili per affrontare l'argomento della fotosintesi clorofilliana con i bambini. Unità didattica dedicata...
270391
Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by
Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente...
Written on 15 Febbraio 2011, 19.15 by
Sun Motions è un'animazione interattiva basata su Flash che consente agli utenti di osservare le diverse angolazioni del sole nelle varie latitudini,...
Written on 29 Giugno 2010, 17.15 by
Segnalo una vera e propria comunità di insegnanti in rete che si propone di suggerire attività di insegnamento scientifico prioritariamente rivolto a...
Written on 21 Dicembre 2009, 16.10 by
Nei laboratori scientifici delle nostre scuole è diventato assai difficile poter disporre di moderni e potenti microscopi, considerato il loro elevato...