Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

10 esperimenti scientifici per la scuola primaria E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 14 Maggio 2019 15:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa.

Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10 diversi esperimenti scientifici nella scuola primaria.

Dopo aver attivato un traduttore di pagina, potrete scegliere tra diverse attività pratiche che riusciranno a coinvolgere direttamente i vostri studenti e permetteranno loro di comprendere appieno determinati fenomeni.

Potrete dunque creare un arcobaleno, introdurre un uovo in una bottiglia, costruire un vulcano, lavorare sulla capillarità dell'acqua, costruire... polmoni artificali, formare una nuvola ed altro ancora.

Cliccando sui titoli di ogni esperimento si entrerà in una pagina che illustra tutte le fasi della proposta, con eventuali altri esperimenti correlati.

I 10 esperimenti scientifici per la scuola primaria

 

Articoli correlati

Written on 06 Giugno 2022, 15.42 by maestroroberto
Da TED-ED ci giunge una Tavola Periodica in cui troverete una video lezione per ogni elemento presente. Si tratta dunque di una risorsa...
Written on 23 Febbraio 2016, 14.28 by maestroroberto
Due strumenti gratuiti per aiutare scuole e genitori a educare i giovani sui temi della sostenibilità e stagionalità dei...
Written on 03 Agosto 2015, 14.43 by maestroroberto
Solar System Orrery di Jeroen Gommers è una simulazione web che offre una vista dall'alto verso il basso del sistema solare, che...
Written on 11 Luglio 2023, 14.51 by maestroroberto
Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate...
Written on 22 Marzo 2022, 19.27 by maestroroberto
Immagine: https://www.usaretecnologia.it/ Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e...
Written on 20 Marzo 2017, 17.41 by maestroroberto
Torno a segnalare interessanti risorse operative dal sito DeaScuola. In questo caso si tratta di un'unità di apprendimento...