Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il Planetario Virtuale: guidare i ragazzi... a rimirar le stelle! E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 30 Marzo 2010 17:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo di fornire a bambini e ragazzi uno strumento nuovo, divertente ma rigoroso, per imparare i concetti fondamentali dell'Astronomia.
Anche i docenti possono ricavare spunti interessanti per la loro programmazione in classe grazie alle attività pensate per rafforzare le conoscenze trasmesse via rete.
Dalla home page si accede alla sezione dedicata ai docenti per conoscere le motivazioni del progetto e la metodologia, l’altra sezione è riservata agli studenti con note informative sul percorso che verrà eseguito e che li coinvolgerà in maniera interattiva.

Se invece volete disporre di un vero e proprio planetario interattivo potete provare Your Sky, che vi consente di crere delle mappe secondo tre modalità diverse:
Sky Map: mostra tutto il cielo visto da un determinato luogo in un determinato periodo di tempo .
Horizon Views: mostra le stelle sopra l'orizzonte, da un sito specifico di osservazione ad una determinata data e ora. La direzione di visione (azimuth) può essere impostata con i punti cardinali della bussola o arbitrariamente inserendo dei valori in gradi.
Virtual Telescope:  osservazioni virtuali della sfera celeste grazie ad un telescopio virtuale.

Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2014, 14.59 by
  ConsumerClassroom è un portale della Commissione Europea dedicato a tutti gli insegnanti dell'UE e ai loro alunni, che...
Written on 25 Settembre 2009, 13.59 by
Nel mio recente passato mi è capitato di ricoprire cariche amministrative a livello locale e, tra queste, ho avuto il privilegio di ritrovarmi...
Written on 06 Novembre 2010, 17.18 by
Missione Possibile è il titolo di un progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Telethon e Giunti Progetti Educativi  allo scopo di...
Written on 27 Agosto 2012, 15.06 by
Con Online Labs potete disporre di una tra le più accurate raccolte di links dedicati alle simulazioni scientifiche per biologia,...
Written on 22 Novembre 2011, 17.33 by
Sorgenia, il primo operatore privato del mercato italiano dell’energia, promuove da tempo progetti per fornire beni e servizi alle scuole...
Written on 28 Marzo 2010, 13.35 by
Ufotto Leprotto è un personaggio nato dalla fantasia di Umberto Forlini allo scopo di accompagnare il cammino dei bambini nella lunga strada della...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-04-01 20:30 Grazie Maria Teresa… contraccambio di cuore! Citazione
 
 
#1 Maria Teresa Bianchi 2010-03-31 17:23 Cari AUGURI di Buona PASQUA!mtb Citazione