Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Da TED-ED un video per ogni elemento della Tavola Periodica E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 06 Giugno 2022 15:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Da TED-ED ci giunge una Tavola Periodica in cui troverete una video lezione per ogni elemento presente.

Si tratta dunque di una risorsa interattiva che per ogni elemento vi offre un video e il link alla corrfispondente lezione disponibile nella piattaforma Ted-Ed.

Chi conosce questo ambiente educativo sa che, oltre a video, integra delle domande a scelta multipla o a risposta aperta e consente al docente di disporre di tutti i feedback relativi ai lavori dei propri studenti.

Vai alla Tavola Periodica degli Elementi interattiva

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/2022/06/a-ted-ed-lesson-for-every-element-on.html

 

 

Articoli correlati

Written on 01 Febbraio 2011, 11.15 by maestroroberto
Progetto ambienti@moci "Ambienti@moci" è un progetto operativo ideato dal gruppo Tecnologie di Carta, all'interno della...
Written on 27 Settembre 2014, 16.27 by maestroroberto
Momotarò è uno staff di educatori che propone progetti e strumenti didattici gratuiti per l'insegnamento - approndimento...
Written on 15 Giugno 2014, 12.56 by maestroroberto
  Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande...
Written on 09 Maggio 2014, 12.19 by maestroroberto
  World Under Water è un originale sito web che prova ad immaginare quale aspetto potrebbero avere le città dopo...
Written on 29 Luglio 2015, 16.21 by maestroroberto
Recentemente è stato presentato un progetto promosso da ChromeExperiments, dedicato al pianeta Terra e ai suoi cambiamenti nel corso...
Written on 16 Luglio 2020, 12.31 by maestroroberto
  Una delle cose più straordinarie che possiamo fare con la LIM in classe è aprire una finestra sul mondo ed affacciarci a...