Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse online per imparare a leggere le ore E-mail
Discipline - Storia
Martedì 27 Novembre 2012 19:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini.

Per fortuna esistono tante risorse online in grado di aiutare i bambini in questo senso e di metterli alla prova attraverso tutta una serie di appassionanti giochini.

Ecco di seguito un elenco particolarmente interessante.

Bang on Time
Clockwise
ABCYa's Time Travel game
Rosie's Telling Time
Bedtime Bandits
Clockworks
Set the Clock
Click the Same Time
Time Teller
Departures
Clock Rotate
Nash's Adventures
Time
Hickory Dickory Dock Clock
Bitesize Clockworks
What's the Time Mr. Wolf?
Time Tunnel
Time Keeper

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2010, 16.05 by
Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso...
Written on 22 Ottobre 2010, 16.35 by
I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente. Non a caso, quando si chiede...
Written on 18 Settembre 2012, 20.56 by
Il sito web la pappadolce, dedicato all'arte e alla manualità nella didattica, presenta una nuova entusiasmante proposta,...
Written on 16 Dicembre 2009, 14.35 by
La casa della tecnologia propone un itinerario didattico particolarmente indicato per alunni di classe quarta alle prese con la conoscenza delle antiche...
Written on 15 Ottobre 2013, 15.44 by
  dMarie Time Capsule è una curiosa applicazione che consente di digitare una data e scoprire cosa accadde nel mondo in quel...
Written on 18 Luglio 2010, 22.16 by
  Inserisco questa ottima proposta di lavoro della collega Valeria, che vede i bambini della sua classe 2° impegnati a costruire una linea...

 

Commenti  

 
#1 gianluca 2012-11-28 10:19
grazie mestro provo con mia figlia di 7 anni poi ti faccio sapere gian luca
Citazione