Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esperimento di storia: facciamo una mummia in classe! E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 09 Aprile 2019 19:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un interessante esperimento che può essere condotto nella scuola primaria quando, solitamente, in classe IV si studiano gli Egizi.

Il sito web maestraemamma.it illustra nei dettagli come puo' essere realizzato in classe il processo di mummificazione!

Niente paura... non dovrete trasformare in mummia ne' un vostro studente ne' tentomeno qualche collega particolarmente simpatica (e non dite che di mummie attorno a voi ne avete già!). In questo caso ve la cavate con un semplice wurstel...

In pratica viene riportata fedelmente l'esperienza condotta dalla maestra Francesca Zambruni, docente di storia presso la scuola primaria Little England di Brescia, per coinvolgere direttamente i suoi alunni alla scoperta dei fenomeni di natura chimica che sono alla base di questo particolare fenomeno di conservazione.

L'articolo della collega mostra dettagliatamente tutti gli ingredienti necessari e i vari passaggi per la creazione delle mummie in classe  e fornisce ampia documentazione fotografica su quanto realizzato dai bambini.

Vai al post: come creare una mummia in classe

Qui trovate le schede di osservazione pubblicate dalla maestra Manuela Greco nel gruppo Facebook Lavoretti Scolastici.

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2015, 09.44 by maestroroberto
  La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito il Giorno del Ricordo, indicando la data del 10 febbraio con l’obiettivo di...
Written on 10 Gennaio 2018, 14.56 by maestroroberto
Anche quest'anno vi propongo un elenco di risorse e materiali didattici utili per celebrare in classe la Giornata della Memoria...
Written on 08 Febbraio 2020, 16.40 by maestroroberto
Ecco un nuovo percorso didattico sviluppato nel contesto delle attività laboratoriali della Facolta di Scienze della formazione primaria di...
Written on 13 Novembre 2022, 18.14 by maestroroberto
Conosciamo già diverse piattaforme che consentono, attraverso il gioco, di consolidare le conoscenze geografiche, localizzando sulla carta...
Written on 11 Gennaio 2021, 00.00 by maestroroberto
  Come ogni anno, vi suggerisco vari itinerari per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 09 Marzo 2015, 19.19 by maestroroberto
Tra i siti web che documentano attività didattiche o risorse per approfondimenti in classe, uno dei miei preferiti è senza...