Discipline -
Lingua inglese
|
Venerdì 15 Gennaio 2010 17:05 |
La NASA ha centinaia di eccellenti risorse educative online, utilizzabili allo scopo di acquisire concetti scientifici ed approfondire al tempo stesso la conoscenza della lingua inglese.
NASA Space Place è una nuova ricchissima risorsa pensata per bambini di scuola primaria per guidarli ad esplorare la scienza e lo Spazio.
Place Space ha divertenti giochi online, animazioni, progetti e racconti divertenti sulla Terra, lo spazio e la tecnologia, ma è anche una sorta di telefilm animato, dove tutti gli ospiti sono veri scienziati e ingegneri che lavorano sullo spazio e comunicano con la Terra. Attualmente sono disponibili 7 episodi che i bambini possono visionare con argomenti riguardanti: il vento solare, i satelliti, la meteorologia, le missioni spaziali, i telescopi, l'ingegneria, la nascita delle stelle, Marte, i robot e buchi neri. Per ogni episodio è disponibile anche la versione solo testuale per consentire l'approfondimento necessario in classe.
Le animazioni sono state realizzate utilizzando le più moderne tecnologie a disposizione della NASA.
Sempre a proposito di risorse dedicate all'astronomia segnalo anche la Macchina fotografica orbitante lunare, con un ampio corredo di strumenti utilizzabili in classe.
Articoli correlati
Written on 14 Dicembre 2013, 14.49 by 
Se state cercando di "addobbare" il vostro computer per le prossime feste natalizie ecco una serie di risorse per un vero... Written on 28 Novembre 2013, 20.56 by 
Ancora un suggerimento per decorazioni natalizie... a costo zero!
Krokotak ci guida alla realizzazione di candeline di carta... Written on 19 Dicembre 2013, 21.06 by 
Ecco giusto in tempo per le prossime festività, l'ultimo lavoro del collega Ippolito e dei suoi alunni di classe 4°... Written on 12 Dicembre 2013, 17.22 by 
Il sito web Didattica Scuola Primaria del maestro Ercole Bonjean offre sempre diversi spunti interessanti, anche per promuovere... Written on 12 Dicembre 2010, 22.54 by 
Già immagino cosa starete pensando. Ora Maestro Roberto vuol convicerci che giocare a tombola al pc sia più divertente che farlo in maniera... Written on 26 Novembre 2010, 15.24 by 
L'ennesima idea per lavoretti di Natale è all'insegna del "riuso"!
Molto carino l'albero di Natale fatto con carta riciclata, non...
|
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Giovedì 10 Dicembre 2009 16:24 |

Un fantastico villaggio al Polo Nord diventa un'ottima occasione per collegare l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria al magico clima natalizio.
Si tratta di Northpole.com, un'applicazione che si presenta con una bellissima illustrazione animata ricca di casette innevate, ognuna collegata ad una categoria che propone tante utili attività come storie da ascoltare e da colorare, giochi, stampati gratuiti, filmati e tanto altro.
Sotto l'immagine del villaggio sono indicate una serie di attività specifiche come Giochi per bambini, La letterina per Babbo Natale, Attività per genitori, Le ricette più viste, Storie, Giochi vari e puzzle.
Di particolare interesse la sezione Attività per insegnanti, dove è possibile cogliere spunti e suggerimenti operativi molto interessanti del tipo:
Fonte: QuickTips
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 14 Dicembre 2013, 14.49 by 
Se state cercando di "addobbare" il vostro computer per le prossime feste natalizie ecco una serie di risorse per un vero... Written on 28 Novembre 2013, 20.56 by 
Ancora un suggerimento per decorazioni natalizie... a costo zero!
Krokotak ci guida alla realizzazione di candeline di carta... Written on 19 Dicembre 2013, 21.06 by 
Ecco giusto in tempo per le prossime festività, l'ultimo lavoro del collega Ippolito e dei suoi alunni di classe 4°... Written on 12 Dicembre 2013, 17.22 by 
Il sito web Didattica Scuola Primaria del maestro Ercole Bonjean offre sempre diversi spunti interessanti, anche per promuovere... Written on 12 Dicembre 2010, 22.54 by 
Già immagino cosa starete pensando. Ora Maestro Roberto vuol convicerci che giocare a tombola al pc sia più divertente che farlo in maniera... Written on 26 Novembre 2010, 15.24 by 
L'ennesima idea per lavoretti di Natale è all'insegna del "riuso"!
Molto carino l'albero di Natale fatto con carta riciclata, non...
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Mercoledì 18 Novembre 2009 18:09 |

Segnalo oggi una deliziosa raccolta di minibooks da utilizzare con alunni di scuola primaria alle prese con i primi approcci ala lingua inglese: “Color Recognition”, una delle tante opportunità didattche proposte dalla suite Free Printable.
Si tratta di una una raccolta di file immagini da stampare e ripiegare, che illustrano per ogni colore le parole associate agli oggetti più caratteristici, risultando così un utile approfondimento lessicale per i bambini.
Le schede disponibili sono 11, corrispondenti ad altrettanti colori:
giallo bianco rosso viola arancione rosa verde grigio blu marrone nero
Prima di stampare ogni ministoria è possibile visionare l'anteprima e, successivamente alla stampa, basterà ritagliare e ripiegare seguendo le indicazioni, per ottenere questi originalissimi libricini da colorare e da leggere.
Fonte: Quick Tips
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 14 Dicembre 2013, 14.49 by 
Se state cercando di "addobbare" il vostro computer per le prossime feste natalizie ecco una serie di risorse per un vero... Written on 28 Novembre 2013, 20.56 by 
Ancora un suggerimento per decorazioni natalizie... a costo zero!
Krokotak ci guida alla realizzazione di candeline di carta... Written on 19 Dicembre 2013, 21.06 by 
Ecco giusto in tempo per le prossime festività, l'ultimo lavoro del collega Ippolito e dei suoi alunni di classe 4°... Written on 12 Dicembre 2013, 17.22 by 
Il sito web Didattica Scuola Primaria del maestro Ercole Bonjean offre sempre diversi spunti interessanti, anche per promuovere... Written on 12 Dicembre 2010, 22.54 by 
Già immagino cosa starete pensando. Ora Maestro Roberto vuol convicerci che giocare a tombola al pc sia più divertente che farlo in maniera... Written on 26 Novembre 2010, 15.24 by 
L'ennesima idea per lavoretti di Natale è all'insegna del "riuso"!
Molto carino l'albero di Natale fatto con carta riciclata, non...
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Martedì 03 Novembre 2009 10:42 |
Subito dopo avervi parlato di Educ@geo 1° versione, oggi vi presento la naturale prosecuzione del progetto realizzato dalla Provincia di Arezzo in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Monte San Savino.
Si tratta di Educ@geo per l'apprendimento della geografia e della lingua inglese, strumento di supporto alla didattica che favorisce l’interdisciplinarietà fra due materie di insegnamento: la geografia e l’inglese.
Questa versione è stata pensata per alunni di scuola primaria ed anche l'interfaccia grafica, realizzata insieme agli alunni e agli insegnanti della classe VC (Anno scolastico 2007/2008) della scuola primaria G. Ghizzi di Castiglion Fiorentino, è coerente con questa fascia d'età.
Le sessione GIOCA CON LA GEOGRAFIA in INGLESE è consultabile da tutti, la sessione IMPARA L'INGLESE CON LA GEOGRAFIA è dedicata alle scuole, con accesso riservato.
Le Sessione GIOCA CON LA GEOGRAFIA in INGLESE e IMPARA L'INGLESE CON LA GEOGRAFIA hanno gli stessi contenuti, ma cambiano le modalità di accesso e alcune impostazioni.
Mentre nella sessione IMPARA, si accede ai giochi dal modulo per la scuola primaria e i sottomoduli sono divisi per livelli (I e II livello), che indicano le classi alle quali ci si rivolge (primo-secondo, terzo-quarto-quinto anno), nella sessione GIOCA l’accesso ai giochi avviene direttamente per livelli (facile e medio) che rispettano le fasce d’età (6-7-8, 9-10 anni). Inoltre, mentre nella sessione IMPARA l’Insegnante può passare da uno schema ad un altro senza obblighi, nella sessione GIOCA il ragazzo una volta entrato nel singolo gioco farà tutti gli schemi che gli si presentano in base ad un percorso predefinito e alla fine avrà come il risultato un punteggio.
Ottimo esempio di approccio interdisciplinare nell'acquisizione del concetto di paesaggio geografico.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 14 Dicembre 2013, 14.49 by 
Se state cercando di "addobbare" il vostro computer per le prossime feste natalizie ecco una serie di risorse per un vero... Written on 28 Novembre 2013, 20.56 by 
Ancora un suggerimento per decorazioni natalizie... a costo zero!
Krokotak ci guida alla realizzazione di candeline di carta... Written on 19 Dicembre 2013, 21.06 by 
Ecco giusto in tempo per le prossime festività, l'ultimo lavoro del collega Ippolito e dei suoi alunni di classe 4°... Written on 12 Dicembre 2013, 17.22 by 
Il sito web Didattica Scuola Primaria del maestro Ercole Bonjean offre sempre diversi spunti interessanti, anche per promuovere... Written on 12 Dicembre 2010, 22.54 by 
Già immagino cosa starete pensando. Ora Maestro Roberto vuol convicerci che giocare a tombola al pc sia più divertente che farlo in maniera... Written on 26 Novembre 2010, 15.24 by 
L'ennesima idea per lavoretti di Natale è all'insegna del "riuso"!
Molto carino l'albero di Natale fatto con carta riciclata, non...
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Giovedì 17 Settembre 2009 19:52 |

Per imparare le lingue straniere, soprattutto quando ci si riferisce a bambini della scuola primaria, il gioco diventa uno strumento indispensabile.
Impara l'inglese giocando è un programma semplice, ma efficace, perché fa esercitare i ragazzi nella memorizzazione di termini inglesi, ampliando così il loro vocabolario ed è strutturato in sei sezioni: Lettere dell'alfabeto, Numeri, Colori, Forme, Orologio e Stagioni.
Cane si dice dog o cat? E nave è car o boat? Per dare la risposta i ragazzi della scuola primaria hanno tre possibilità, che poi corrispondono ai tre livelli di difficoltà del programma. Nel primo livello (quello più facile) si parte da una parola italiana e si deve scoprire il corrispondente in inglese, scegliendo tra tre opzioni a cui è sempre associata a un’immagine. Nel secondo livello (quello intermedio) si hanno dei termini inglesi e si deve individuare la loro tradizione in italiano scegliendo tra tre figure. Nel terzo e ultimo livello (il più difficile) per trovare la traduzione in inglese di vocaboli italiani si hanno tre opzioni tra cui scegliere, senza avere il supporto dell’immagine.
Impara l'inglese giocando è un prodotto realizzato dal Consorzio Nuove Opportunità.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 14 Dicembre 2013, 14.49 by 
Se state cercando di "addobbare" il vostro computer per le prossime feste natalizie ecco una serie di risorse per un vero... Written on 28 Novembre 2013, 20.56 by 
Ancora un suggerimento per decorazioni natalizie... a costo zero!
Krokotak ci guida alla realizzazione di candeline di carta... Written on 19 Dicembre 2013, 21.06 by 
Ecco giusto in tempo per le prossime festività, l'ultimo lavoro del collega Ippolito e dei suoi alunni di classe 4°... Written on 12 Dicembre 2013, 17.22 by 
Il sito web Didattica Scuola Primaria del maestro Ercole Bonjean offre sempre diversi spunti interessanti, anche per promuovere... Written on 12 Dicembre 2010, 22.54 by 
Già immagino cosa starete pensando. Ora Maestro Roberto vuol convicerci che giocare a tombola al pc sia più divertente che farlo in maniera... Written on 26 Novembre 2010, 15.24 by 
L'ennesima idea per lavoretti di Natale è all'insegna del "riuso"!
Molto carino l'albero di Natale fatto con carta riciclata, non...
|
|
|