Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creatività per la prima infanzia su iPad: Tino il triangolino E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Venerdì 24 Maggio 2013 18:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tino il triangolino” è la terza applicazione per iPhone e iPad realizzata dalla start up LARIXPRESS dopo “Re Laurino e le sue rose” e “Ötzi – App per Bambini”. Grazie a una combinazione davvero unica nel suo genere tra libro da leggere e gioco del “cucù” vengono incentivati e stimolati la creatività e l'apprendimento in maniera ludica fin dalla prima infanzia. La storia scritta e illustrata dall'artista Eleonora Cumer trasporta i bambini in un magico mondo popolato da gatti, ricci, topolini e tanti altri animali, in un affascinante viaggio alla scoperta di forme, colori e versi.

Che avventure compie il nostro triangolino? Un bel giorno l'intraprendente Tino va alla ricerca di nuovi amici e lungo il suo cammino incontra molte simpatiche bestioline. Quando si sfogliano le pagine di questa app da leggere la sorpresa è garantita. Ogni animale infatti, prima di mostrarsi, si preannuncia con il suo verso o rumore tipico. Genitori e bambini possono così giocare insieme e indovinare di volta in volta chi comparirà sullo schermo. Inutile cercare di ricordarsi la sequenza, la storia non è lineare! I rumori e i suoni realizzati dal sound designer Simonluca Laitempergher contribuiscono alla riuscita della app.

Il libro digitale si presta inoltre ad un altro stimolante gioco: trovare Tino in ogni illustrazione. Dove si è nascosto il triangolino giallo? In realtà Tino non si sposta mai, semplicemente si “trasforma” nel becco di un uccello, nell'orecchio di un cane o nella codina di una tartaruga. Le animazioni al tocco sono tutte da scoprire. Sarà davvero divertente riempire lo schermo di macchie colorate o far scoppiare bolle d'aria con un clic.

L'applicazione, appositamente realizzata per bambini dai 3 anni in su, è una storia interattiva e coinvolgente per tutta la famiglia. I genitori possono leggere le avventure di Tino ad alta voce insieme oppure scegliere la modalità di lettura automatica selezionando la voce di speakers professionisti nelle lingue a disposizione (italiano, tedesco, inglese britannico o americano).

“Tino il triangolino” è in vendita nell'App Store come app universal per iPhone, iPad e iPod touch nella categoria “Libri”. La versione gratuita comprende la scena iniziale e tre animali. Con un acquisto in-app è possibile scaricare la versione integrale al prezzo di lancio di 0,89 centesimi e giocare così con tanti altri animali e apprendere come si conclude l'avventura di Tino.

Descrizione della app: http://larixpress.com/it/tino-il-triangolino.html
Facebook: https://www.facebook.com/LARIXPRESS
YouTube: http://youtu.be/STzfwdyDyIo
App Store: http://appstore.com/larixpressgmbh

Articoli correlati

Written on 24 Marzo 2012, 14.20 by
MathBoard è una delle migliori applicazioni per iPad da utilizzare nell'insegnamento della matematica nella scuola primaria...
Written on 16 Marzo 2012, 14.34 by
"Impara le ore" è una nuova app di Mingoville, appena stata resa disponibile su AppStore in versione italiana. "Impara le ore"...
Written on 07 Gennaio 2012, 16.40 by
LetterSchool è un'applicazione universale progettata per insegnare ai bambini di 4-6 anni la tecnica corretta della scrittura di lettere e numeri in...
Written on 22 Dicembre 2011, 19.39 by
Christmas Cam di App Store è una fantastica applicazione gratuita che vi consentirà di  catturare i momenti magici del Natale con il vostro...
Written on 11 Settembre 2012, 20.49 by
Non è necessario spendere somme esorbitanti per poter disporre del registro elettronico! Se possedete un iPad potrete...
Written on 23 Aprile 2012, 16.15 by
Smartphone, iPad, iPhone stanno diventando formidabili strumenti didattici per gli insegnanti e gli studenti, soprattutto...