Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

6 app iPad per interagire con gli alunni E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Domenica 15 Febbraio 2015 10:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Oggi vi presento 6 app che vi consentono di utilizzare l'iPad per interagire con i vostri alunni.

Con queste applicazioni potrete condurre sondaggi, comunicare e utilizzare giochi didattici.

Alcuni di questi strumenti non richiedono agli studenti di possedere un iPad, mentre per altri è necessario che gli alunni utilizzino un computer o un dispositivo mobile per accedere al web, alle e-mail o ai messaggi di testo.

 

1- PollEverywhere

Consente di creare sondaggi aperti o a scelta multipla. Gli studenti rispondono disponendo di un indirizzo URL su qualsiasi dispositivo o computer o con l'invio di un messaggio di testo. I risultati sono visualizzabili in tempo reale sul vostro iPad. 

 

2- Kahoot

E' un sistema di risposta a domande in aula basato sul gioco. L'insegnante può creare quiz e sondaggi e gli studenti partecipano, rispondendo alle domande su qualsiasi dispositivo o computer.

 

3- Plickers

Un sistema per creare sondaggi in classe senza la necessità che tutti i vostri studenti dispongano di un dispositivo. E' sufficiente stampare una card per ogni studente da mostrare mentre il vostro iPad scansiona attraverso la fotocamera l'intera aula.

 

4- Remind101

Utilizzate Remind101 per inviare messaggi di testo ed e-mail a gruppi di studenti o genitori. Gli insegnanti non vedono mai i numeri di telefono degli studenti e gli studenti non vedono mai quello del docente.

 

5- Game Show Soundboard

una delle migliori app per giocare in classe, ricco di simpatici effetti sonori. Sono disponibili ottimi strumenti per il countdown, accompagnati da musiche davvero particolari.

 

6- PicMeBuzzer

Si possono far giocare fino a 5 studenti sul vostro iPad, con la possibilitàdi visualizzare chiaramente vedere chi ha premuto il proprio pulsante. PickMeBuzzer può essere configurato per lavorare con più dispositivi Apple.

 

Fonte: www.educatorstechnology.com

Articoli correlati

Written on 28 Settembre 2014, 13.36 by maestroroberto
Sappiamo bene come i dispositivi mobili possano aiutarci ad offrire ai nostri studenti un'esperienza di apprendimento più...
Written on 21 Marzo 2017, 19.56 by maestroroberto
Antonio Fiore è un ragazzo diciannovenne che lo scorso anno ha realizzato un'applicazione utile per la Comunicazione Aumentativa...
Written on 06 Novembre 2016, 09.29 by maestroroberto
La rete è piena di servizi di raccolta, categorizzazione ed aggiornamento di apps educative. Raramente mi è...
Written on 17 Febbraio 2015, 16.52 by maestroroberto
Con il telefono è davvero possibile fare di tutto, compreso misurare il battito cardiaco! La frequenza cardiaca è uno...
Written on 23 Gennaio 2020, 16.01 by maestroroberto
Oggi voglio suggerivi di scaricare un paio di app che servono a riflettere sull'uso che facciamo del nostro smartphone e, soprattutto,...
Written on 17 Settembre 2017, 13.36 by maestroroberto
Concedetemi, una volta ogni tanto, qualche post che con la didattica digitale ha poco o nulla a che vedere. Sono certo che...