Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Mappe mentali e schemi per la scuola media: Diegocare’s Blog E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 07 Settembre 2011 21:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Diegocare’s Blog è uno spazio assolutamente speciale, creato da un collega di scuola media, Diego Carestiato, che ha realizzato una straordinaria serie di mappe mentali e schemi dedicati a diverse discipline, utilizzando una vestre grafica di notevole impatto e, soprattutto, originalissima.
Interessante la proposta di ogni mappa in diverse versioni: da completare, in bianco e nero da colorare, completa a colori.

 

I materiali inseriti sono suddivisi nelle discipline Antologia, Cittadinanza e Costituzione, Geografia, Grammatica, Letteratura, Storia.
Sono anche presenti spazi di approfondimento decdicati al metodo di studio e alle problematiche relative ai DSA.
Tutti i contenuti sono scaricabili direttamente. Solo alcuni necessitano una registrazione gratuita.




 

Fonte: Didattikamente

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2012, 18.04 by
S.P.I.L.L.O (Strumento Per l’Identificazione della Lentezza nella Lettura Orale) è un software che consente di verificare in...
Written on 30 Settembre 2012, 18.37 by
Il professor Cristiano Termine, in collaborazione con altri colleghi, ha realizzato una vademecum sui DSA, rivolto ai docenti di scuola...
Written on 18 Settembre 2012, 13.10 by
Come apprende il cervello? Come la classe incide nelle dinamiche di apprendimento del cervello? La scienza cognitiva prova a...
Written on 05 Gennaio 2011, 16.35 by
Segnalo un' approfondita analisi sulle nuove norme in materia di DSA a cura di Luciana Ventriglia, che suggerisce indicazioni concrete sul versante...
Written on 03 Ottobre 2012, 18.44 by
Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici. Oggi...
Written on 19 Agosto 2011, 15.26 by
Alessandra Chiaretta ha tradotto un prezioso documento (Accommodating students with dyslexia in all classroom settings), da International Dyslexia...