Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un libro da scaricare gratis: "Un'insolita compagna: la dislessia" E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 20 Aprile 2012 17:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per approfondire le tematiche relative ai DSA è possibile scaricare gratuitamente il libro "Un'insolita compagna: la dislessia"

Filippo Barbera, autore del testo, tratta appunto il problema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso il racconto dell’esperienza di vita di un ragazzo dislessico e che  testimonia che: “la dislessia non è una porta murata, ma una porta chiusa a doppia mandata. Per aprirla bisogna trovare la chiave giusta”.

Filippo Barbera, nato a Vicenza nel 1988, dal novembre 2011è INSEGNANTE DI SOSTEGNO nella SCUOLA PRIMARIA. Dal maggio del 2010 è impegnato in una attività di sensibilizzazione alla causa dei Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA). Nel marzo del 2012 si laurea in Scienze della Formazione di Padova con una tesi dedicata alla motivazione e agli atteggiamenti verso lo studio negli allievi con DSA. Il suo principale interesse di studio sono i processi motivazionali degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Per scaricare il libro "Un'insolita compagna: la dislessia" in formato PDF cliccate qui.

Per ascoltare il libro online cliccate qui

Per scaricare l'audiolibro cliccate qui

Fonte: Bianco sul Nero

Articoli correlati

Written on 14 Ottobre 2009, 18.40 by
Tra le utility web più interessanti c'è la nuova generazione di applicazioni per la produzione artificiale della voce umana, che trovano ampi spazi di...
221256
Written on 08 Giugno 2012, 13.57 by
Segnalo l'avvio di Campus estivi dislessia in Umbria, in due differenti momenti didattici da luglio ad agosto. Campus estivi per...
Written on 02 Febbraio 2011, 20.26 by
DISLESSIA 1 -CONVEGNO A GORIZIA-Mattina from alex bonfanti on Vimeo. L'1 dicembre 2010 si è svolto a Gorizia un Convegno sui Disturbi Specifici...
Written on 13 Marzo 2013, 19.29 by
Direttamente dal canale ScuolaInterattiva, un video che illustra una mappa dedicata alla nascita e all'affermazione del...
Written on 04 Novembre 2010, 14.51 by
Sappiamo bene che diagnosticare un caso di dislessia spetta ad uno specialista (psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, ecc.). Sappiamo...
Written on 20 Marzo 2013, 14.13 by
L’USR del Friuli Venezia Giulia ha diffuso, in data 12 marzo 2013, un’interessante sintesi delle principali disposizioni...