Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare ambienti di apprendimento online con Viziq E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Martedì 19 Agosto 2014 08:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Viziq è uno degli strumenti più semplici ed efficaci per creare ambienti di apprendimento online completi, attraverso una piattaforma di classe virtuale che consente di interagire con gli studenti come in un'aula "fisica".

Questa piattaforma di formazione online fornisce tutti gli strumenti, i prodotti e le caratteristiche indispensabili per effettuare la transizione dalla classe materiale all'insegnamento online.

Non occorrono requisiti hardware particolari, non è necessario installare alcun software per utilizzare WiZiQ. Con assoluta facilità, è possibile:

  • Creare un corso online usando strumenti didattici on-line
  • Conservare e condividere i contenuti didattici in modo sicuro, senza preoccuparsi di furto di dati
  • Promuovere il proprio corso online per una maggiore visibilità
  • Insegnare fontalmente, e in tempo reale, utilizzando la comunicazione audiovisiva dal vivo nella classe virtuale.
    Coinvolgere gli studenti che utilizzano lavagne interattive, condividono sullo schermo, usano video e chat di testo, video HD in streaming.
    Incoraggiare l'interazione peer-to-peer con classi non collegate online per piccoli gruppi di discussione ed esercizi.

Con Viziq è ossibile monitorare i progressi degli studenti facilmente attraverso la valutazione on-line e strumenti di reporting. In particolare potete:

  • Caricare le vostre valutazioni o crearle online utilizzando la vostra "Question bank".
  • Fare domande e condurre indagini tra gli studenti in tempo reale.
  • Controllare la partecipazione degli studenti attraverso un rilevatore di presenze e di contenuti e un report di download.

Viziq, come già detto, permette di conservare vari tipi di file sul cloud e di accedervi liberamente. Il software supporta la maggior parte dei tipi di file - inclusi documenti, presentazioni, immagini, video, registrazioni audio e fogli di calcolo - di dimensioni fino a 1 GB. Tutti i vostri contenuti educativi possono essere memorizzati nella libreria di contenuti a cui potete accedere (con possibilità di condivisione) in modo sicuro ogni volta che avete bisogno.

È possibile insegnare usando le applicazioni WiZiQ per Android e iOS, con strumenti tecnologicamente avanzati. Gli studenti possono accedere alla propria classe ovunque, in qualsiasi momento, e su qualsiasi dispositivo con le applicazioni WiZiQ.

E' disponibile una versione gratuita di Viziq che prevede un account insegnante associato a 10 studenti. Per prendere visione delle altre versioni cliccate qui.

Ecco una guida all'uso di Viziq

Articoli correlati

Written on 09 Settembre 2015, 14.18 by maestroroberto
L'ho trovato ieri sera in alcuni Gruppi FB e mi sembra opportuno rilanciarlo per consentirne un'ampia diffusione. Mi riferisco...
Written on 20 Maggio 2015, 16.02 by maestroroberto
Alcuni colleghi tornano a chiedermi risorse e strumenti da utilizzare per la flipped classroom. Ho trovato un elenco di ben...
Written on 25 Febbraio 2015, 21.16 by maestroroberto
Comment Bubble è uno strumento online che consente di inserire commenti in un video. E' possibile scorrere il video, fermarlo nel...
Written on 22 Giugno 2016, 16.53 by maestroroberto
Condivido un'utilissimo schema, particolarmente indicato per i colleghi impegnati nella flipped classroom. Si tratta di una...
Written on 20 Ottobre 2021, 16.20 by maestroroberto
La registrazione di un video dello schermo del computer è una partica ben conosciuta da chi in DAD ha utilizzato o utilizza la...
Written on 22 Marzo 2015, 09.59 by maestroroberto
  Explain Everything è un'app molto interessante come strumento per il flipping in classe. Potrete infatti...