Tutti i nostri progetti sono destinati ad andare in rete, per cui è fondamentale che tutti i contenuti multimediali che andiamo ad inserire siano liberamente utilizzabili, evitando dunque di incorrere con i guai derivanti dalla violazione dei diritti d'autore.
Uno dei requisiti per esercitare il proprio diritto di cittadinanza attiva e responsabile è costruire gradualmente la percezione del valore di se stessi.
È quel senso di autostima che si inizia a costruire fin dai primi anni di vita e che si alimenta dei tanti feedback provenienti dalle persone più significative. Un'idea di se stesso che si forma nel tempo, in relazione alle informazioni che il bambino prima e l'adolescente riceve su di lui dall’esterno.
La scuola può contribuire ad armonizzare questi rimandi, canalizzandoli verso una serena e consapevole educazione all'autostima.
Segnalo un articolo pubblicato da TheMattressNerd che ha eseguito un sondaggio presso un campione di 100 insegnanti americani, raccogliendo informazioni soprattutto in merito aii loro livelli di stress, alla salute mentale, alle abitudini legate al sonno, all'equilibrio tra lavoro e vita privata e alla soddisfazione generale sul proprio dall'inizio di COVID-19.
Forse non tutti sanno che Mozilla Firefox incorpora un utile strumento con cui è possibile salvare screenshot di sezioni di siti web o di pagine intere.
Toucan è una nuova interessante risorsa, disponibile ancora in versione beta, che permette di organizzare gratuitamente videoconferenze in modo dinamico, con un limite massimo di 240 invitati (almeno per ora...).
Oggi vi suggerisco, sempre usando Flippity, una tombola delle tabelline online, che vi permette di giocare, anche a distanza, con le classiche cartelle della tombola.