Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
L'attesa per la commercializzazione in Italia dell'iPad è sempre più febbrile. Mai in passato è accaduto di parlare e scrivere così a lungo di uno strumento tecnologico con tanto anticipo che, mentre negli Stati Uniti ha visto il debutto lo scorso 3 aprile, in Italia potrà essere acquistato alla fine del mese di maggio.
Anche questo blog si è occupato di iPad in occasione della performance del pianista Lang Lang e della presentazione di un ebook su Alice nel paese delle meraviglie.
Ma il nuovo tablet PC Apple reciterà un ruolo importante nella scuola?
Per tentare di rispondere a questa domanda tenterò di illustrare i punti di forza e di debolezza di questo nuovo strumento, sulla base di quanto mi è capitato di leggere nei siti speciliizzati.
Segnalo la piattaforma Teacher Pet a tutti i colleghi che sono alla ricerca di materiali gratuiti da stampare per l'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria.
All'interno di Teacher Pet troverete le varie proposte suddivise per fasce d'età e discipline, con particolare riferimento alla lingua, ma anche alla matematica, alle scienze e agli studi sociali.
Ogni proposta è illustrata da un'efficace anteprima e presenta l'indicazione di quanti download sono stati effettuati.
Uno dei materiali in assoluto più scaricati è il bingo giocato con le frazioni, una maniera molto interessante per consolidare questo argomento matematico in un contesto sicuramente coinvolgente per i bambini.
Dalla home page è possibile accedere ad una sezione dedicata a risorse utilizzabile con le LIM, sia per Promethean che per SmartBoard ed è anche disponibile una banca dati musicale.
L'interfaccia di Teacher Pet è gradevole e molto curata e, cosa da non sottovalutare per una risorsa gratuita, priva di pubblicità invadente.
Uno dei sistemi più utili e comodi per conservare pagine web consiste nel traformarle in documenti in formato PDF, utilizzando i vari servizi gratuiti presenti in rete.
Io vi consiglio di utilizzare Pdfcrowd.com, che permette di operare questo tipo di conversione senza obbligo di registrazione.
Se volete accedere ad una serie di funzioni aggiuntive, come la scelta del formato pagina, dell'orientamento del foglio, dei margini orizzontali e verticali, dell'inserimento di una password e di restrizioni su stampa e copia del documento, basterà registrarsi gratuitamente al servizio. Pdfcrowd consente anche di caricare file html residenti in locale e convertirli all'istante ed esiste infine anche il DIRECT INPUT, in cui i più esperti potranno digitare il codice HTML che verrà convertito in formato PDF.
Nel portale didattico della casa editrice De Agostini è disponibile la sezione Gioca con Ioiò, una serie di simpatici quiz animati dedicati ai bambini delle classi 4° e 5° di scuola primaria.
Questi materiali interattivi sono dedicati alle scienza, alla matematica, alla storia e alla geografia.
I curatori della pagina inseriscono periodicamente nuovi contenuti, nel frattempo ecco quali giochi sono attualmente disponibili.
Se siete alla ricerca di un programma gratuito per creare cruciverba da risolvere online o su supporto cartaceo, ho ciò che fa per voi!
Si tratta di Eclipse Crossword, un software semplicissimo da utilizzare, ma soprrattutto estremamente versatile, in grado di restituirvi il cruciverba completo che potrete stampare su carta, salvare come pagina html oppure pubblicare direttamente sul web in modo da consentirne la compilazione online.
Per utilizzare il programma, dopo averlo scaricato a questo indirizzo, ed avviato si clicca per 2 volte su Next e si comincia ad inserire le parole che comporranno il cruciveba nel box sotto la scritta word e le relative definizioni sotto Clue for this word, cliccando Add word to list dopo ogni inserimento. Si clicca di nuovo Next e si salva nel pc il cruciverba, assegnando un nome ed indicando l'autore e si procede fino alla scheda in cui è possibile salvare il cruciverba in formato pagina web.
Naturalmente è possibile salvare tutte le definizioni inserite in modo da riutilizzare per cruciverba successivi.
Se cliccate sull'esempio che vedete sopra potrete verificare come questo semplice strumento si presti a molteplici utilizzi nella pratica didattica.
Primary Pad è un ottimo strumento gratuito per realizzare documenti in tempo reale in maniera collaborativa, basato su codice open source EytherPad. Utilizzando Primary Pad è possibile creare un nuovo documento con un solo click, con possibilità di condividerlo con chi chiunque via e-mail o tramite l'URL prodotto. Ogni persona che collabora al documento vedrà evidenziato il proprio contributo con un colore personalizzato.In questo modo i vari colori aiutano a tenere traccia delle modifiche al documento.
Primary Pad offre anche alcuni servizi aggiuntivi per gli insegnanti, ma queste funzioni hanno bisogno di un accordo di licenza dopo tre mesi di prova gratuita.
Al termine del lavoro il documento può essere salvato in formato DOC o, meglio, in PDF.
Ecco di seguito una tutorial che illustra le principali caratteristiche del programma.
Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per procedere dovranno dimostrare di avere dimestichezza con le coordinate spaziali.
Ricordo ai bambini che la latitudine è la distanza dall’equatore e si indica in gradi Nord o gradi Sud, mentre la longitudine misura la distanza da un meridiano convenzionale, quello di Greenwich e si indica in gradi Est o gradi Ovest.
Il gioco consente di procedere a fasi successive ogni 100 secondi, tempo in cui occorrerà recuperare 5 tesori in maniera corretta.
Sotto la mappa troverete le coordinate in gradi e sull'immagine sono collocate due o più opzioni: sta a voi scegliere quella corretta!
Per iniziare cliccate su GO e... buona caccia!
Il Palazzo Incantato è un ottimo gioco gratuito online che guida i bambini alla conoscenza del celebre Kensington Palace.
Questo magnifico edificio è stato per lunghi anni residenza reale inglese e luogo di nascita delle regina Vittoria nel 1819, ultima sovrana a risiedervi prima del trasferimento a Buckingham Palace.
Anche se i bambini non sono interessati alla storia inglese, questo viaggio fantastico fornisce un'opportunità di apprendimento linguistico inglese in maniera interattiva e divertente.
Accidenti! se davvero sarò così tra 20 anni sarà il caso di cominciare ad adottare qualche serio provvedimento!
E non vi faccio vedere come sarò tra 30 perchè vi spaventereste!
Grazie a In20years potrete vedere come sarete tra 20 o 30 anni, caricando una vostra immagine. Dopo aver scelto il sesso ed indicato se fate abitualmente uso di droghe, potrete compiere gratuitamente questo viaggio verso il vostro futuro e condividere il risultato copiando il codice nel vostro blog o inviandolo nei vari SN.
Questo simpatico strumento può essere utilizzato senza operare alcuna registrazione ed è completamente gratuito, mentre assai caro sarà il ricorso al chirurgo estetico per tentare di... migliorare il vostro futuro!!!