Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Un motore per ricercare ogni tipo di file: Find That File PDF Stampa E-mail
Risorse - Motori di ricerca
Martedì 06 Ottobre 2009 15:39

Quando andiamo su un qualsiasi motore di ricerca generico alla ricerca di un programma da scaricare e quindi uno specifico file, spesso dobbiamo percorrere un cammino lungo e tortuoso prima di arrivare al fatidico link che ci permette di effettuare il downolad.
Segnalo Find That File, un ottimo motore di ricerca che, una volta scritto il tipo di file richiesto, restituisce il collegamento diretto per scaricare ciò che desideriamo.

Si può impostare una ricerca indicando preferenze come audio, video, bit torrent, files compressi, documenti, fonts, sofwares eseguibili, componenti di sistema, oppure operare una ricerca generica in tutta la rete. E' anche possibile attivare percorsi di ricerca avanzata ancora più affinati cliccando su advanced search.
Per metterlo alla prova ho digitato "AVG", lasciando la modalità di ricerca predefinita ed il risultato è stato stupefacente: il primo link mi ha immediatamente aperto la finestra per scaricare l'antivirus nella versione 7.5. 
Assolutamente da provare!

 
Investire seriamente sulle Nuove Tecnologie nella scuola si puo': l'esempio dell'Uruguay PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Lunedì 05 Ottobre 2009 16:35

Pubblico un interessante articolo presente sul sito ADI, che illustra "La più grande ed irreversibile rivoluzione", come è stata definita dal suo ispiratore, il Presidente dell’Uruguay Tabarè Vàzquez, denominata "One Laptop Per Child" (un pc portatile per ogni bambino di scuola primaria).
Molto interessante la sottolineatura di Nicholas Negroponte, uno dei maggiori esperti di informatica a livello mondiale, che denuncia le difficoltà a trasferire negi altri Paesi questa esperienza a causa degli interessi economici che coinvlgono le maggiori aziende (Microsoft e Intel), che vedono in pericolo quell'enorme mercato rappresentato dalla Pubblica Amministrazione, fino ad oggi detenuto quasi monopolisticamente.

Ma perchè questo timore? Il progetto si basa sull'uso dei laptop XO-1, dei mini-portatili a basso costo (circa 70 - 80 euro) molto leggeri e maneggevoli e tuttavia assai robusti, resistenti agli urti e con una tastiera impermeabile, con sistema opertivo Linux, è così efficiente nell'uso dell'energia da poter essere alimentato da un generatore manuale PCG (Pull-Cord Generator, prod.Potenco).

 
Trasformare un testo scritto in un file mp3: Text2Speech.org PDF Stampa E-mail
Risorse - Videoscrittura
Lunedì 05 Ottobre 2009 15:49

“Text2Speech” è un' utile applicazione gratuita online per convertire velocemente un testo scritto in un file mp3 scaricabile.
Il testo non può superare i 5000 caratteri, ma può anche essere copiato da qualsiasi fonte ed incollato nel box.

Questo strumento presenta 4 voci elettroniche diverse (due maschili americane, una femminile americana e una maschile scozzese), ed è particolarmente utile per quanti, in ambito scolastico, desiderano far affinare la pronuncia dei testi in lingua inglese.
Dopo aver scritto il testo è sufficiente cliccare su “Convert Text to Speech” per ottenere un file in formato mp3 con la lettura elettronica del nostro documento.

 
Splendidi disegni da colorare online: Acolore.com PDF Stampa E-mail
Bambini - Disegna e colora
Sabato 03 Ottobre 2009 15:01

Acolore.com offre splendidi disegni da colorare online, suddivisi per categorie (Oroscopo, Culture, Feste, TV e Cinema, Mandala, Acolore, Alimenti, Animali, Circo, Fantasia, Giochi, Lettere e numeri, Maschere, Mestieri, Mostri, Musica, Natura, Racconti e leggende, Scuola, Spazio, Sport, Veicoli e Bandiere) e sottocategorie.
Il funzionamento è semplicissimo: si sceglie il soggetto, si utilizza il pennello e la tavolozza dei colori e si salva il risultato del lavoro nel pc in formato .png e in remoto, in modo da utilizzare il codice che viene generato automaticaente per  "embeddarlo" (terribile neologismo!!!!) nel vostro sito web. 

Appositi pulsanti consentono la stampa e l'invio tramite mail del disegno.
E' anche possibile inviare disegni da inserire nella galleria dei soggetti da colorare e la home page visualizza sia gli ultimi disegni inseriti che gli ultimi disegni colorati online.

 
Per non perdersi... in rete PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza
Sabato 03 Ottobre 2009 11:56

Questa intervista doppia, stile "Le Iene", illustra un'interessante iniziativa, "Non perdere la bussola", nata dalla collaborazione tra Google Italia, la Polizia Postale delle Comunicazioni e il Ministero dell'Istruzione, allo scopo di informare i ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori sulle potenzialità ed i rischi della rete internet.

A partire dall’anno scolastico 2009-2010, l’iniziativa prevede l’organizzazione di una serie di workshop formativi gratuiti, tenuti da operatori della Polizia delle Comunicazioni presso le scuole che ne faranno richiesta, con l’obiettivo di insegnare ai ragazzi che navigano in Rete e frequentano YouTube, come sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi alla privacy, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi.
Sulla pagina YouTube dedicata al progetto è possibile scaricare laYouTube Map, prendere visione dei moduli di formazione, degli argomenti trattati e visualizzare i video realizzati per supportare questo progetto.

 
Una fiaba sulla dislessia: "Buongiorno, sono la B" PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 02 Ottobre 2009 14:30

 

"Buongiorno, sono la B" è una fiaba dedicata a quanti vivono il problema della dislessia ed è stata scritta da una mamma per il suo bambino e poi realizzata a cartone animato con l'aiuto di suo figlio di 7 anni.
E' una fiaba che dimostra quanto le tecnologie digtali possano trasformarsi in risorsa indispensabile per tentare di superare determinate difficoltà e, anzi, possano rappresentare elemento di spinta per una maggiore coesione e  solidarietà:  "Basta capire il modo e si diventa amici"!!

Questo video può servire a parlare di dislessia in classe, a rinforzare l'autostima dei bambini in difficoltà e a far loro superare l'astio per i trattamenti logopedici.
Il cartone animato può essere visionato on line e scaricato gratuitamente in vari formati, unitamente ai file per stampare le copertine, il testo della fiaba ed alcuni disegni sulla B da colorare.

 
Come realizzare un blog con Wordpress PDF Stampa E-mail
Risorse - Tutorial
Giovedì 01 Ottobre 2009 17:05

Per realizzare Il mio sito mi avvalgo della piattaforma CMS Joomla, capace di gestire contenuti utilizzando il linguaggio PHP e supportata da database Mysql. Un altro servizio simile, ancora più specializzato per la costruzione di blog, è Wordpress, nato da un'idea di Matt Mullenweg, e distribuito con la licenza GNU General Public License. Una curiosità: ogni versione del programma è dedicata ad un musicista jazz e l'ultima, la 2.8, prende il nome del grande trombettista Chet Baker.

Vi suggerisco la lettura di  un tutorial davvero interessante che guida all'apertura di un blog su piattaforma Wordpress, presente all'interno di Technico Blog.

 
Giocare con le vostre immagini: FunFacer PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Mercoledì 30 Settembre 2009 16:50

 

Tra le tante applicazioni online per realizzare simpatici fotomontaggi, oggi vi suggerisco FunFacer:

Si tratta di un semplicissimo servizio che consente di caricare l'immagine di un volto, adattarlo ad uno schema, aggiungere alcuni elementi come strane capigliature, bocche particolari, barbe ed orpelli vari e poi scegliere lo sfondo tra immagini predisposte, giochi online o video.
Occorre la registrazione gratuita, ma le risate sono garantite....

P. S. Andateci piano con le uova.... i maestri maschi sono razza protetta!!!!

 
Proviamo a fare chiarezza sull'insegnamento dell'informatica nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Martedì 29 Settembre 2009 11:57

C'è tanta confusione tra i maestri elementari a proposito di tecnologie informatiche nella scuola primaria, da un pò di tempo si naviga un po' a vista tra leggi, circolari e faq e la cosa lascia aperta la porta ad ogni libera interpretazione . Ad alimentare questo caos aveva contribuito in maniera considerevole il Ministero dell'Istruzione, come forse ricorderete (leggi post).
Su sollecitazione di un mio omonimo lettore, provo a fornire la mia interpretazione, cercando di attenermi il più possibile a quanto è scritto sulle carte provenienti da viale Trastevere.

Il D. M. 61 del 22/07/2003, all’art. 2, comma 1 stabilisce che “A decorrere dall'anno scolastico 2003/2004 si procederà, nei primi due anni della scuola primaria, all'introduzione generalizzata dell'alfabetizzazione informatica…”, quindi un indirizzo prescrittivo che ha indotto la maggior parte delle istituzioni scolastiche ad istituire “l’ora di informatica”, considerando che qualsiasi processo di alfabetizzazione vada realizzato attraverso percorsi didattici sistematici e programmati.
 
 
Creare con gli elementi della natura nella scuola dell'infanzia PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola dell'infanzia
Lunedì 28 Settembre 2009 18:00

 

Una delle sezione del blog è riservata ai lavori al computer. A volte si tratta solo della documentazione di percorsi didattici e, per come intendo il ricorso alle TIC nella scuola, assai più importante di un semplice prodotto finale.
In questo caso siamo a Bastia Umbria, dove le bravissime insegnanti della scuola dell'infanzia "Umberto Fifi" hanno realizzato il video "Laboratori Pasticciando con i quattro elementi scopro e creo", che documenta le attività svolte nei laboratori del Progetto di Educazione Ambientale Alla scoperta degli elementi della vita dell'anno scolastico 2006/2007

Nel laboratorio Pasticciando con i quattro elementi..scopro e creo i bambini hanno realizzato libricini, cartelloni, oggetti vari , con materiale di recupero, utilizzando diverse tecniche espressive, relativi agli elementi acqua, aria, terra, fuoco; gli elaborati sono stati messi in mostra alla fine dell'anno.
Nel laboratorio di ceramica i bambini hanno prodotto la creta con l'argilla e lacqua e realizzato delle piccole piastrelle con le impronte degli animali e dopo essere state cotte nel forno presso la scuola primaria, serviranno per pavimentare la fontanella nel giardino della scuola.
Nel laboratorio corpo-colore-emozione, hanno rappresentato con il corpo, con la creatività espressiva le emozioni che gli elementi naturali trasmettono.
Complimenti alle insegnanti e.... agli artisti!

 
<< Inizio < Prec. 801 802 803 804 805 806 807 808 809 810 Succ. > Fine >>

Pagina 802 di 832

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews