Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Cambia le espressioni del viso alle tue foto PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Giovedì 12 Marzo 2009 16:30
This is a result preview. Use buttons below to save result. This is a result preview. Use buttons below to save result. This is a result preview. Use buttons below to save result.

Simpaticissimo strumento gratuito online è Cartoon.Photo, che modifica i file immagine che caricate modificando le espressioni del vostro volto in 5 modalità differenti.
E' importante effettuare l'upload di immagini con un volto in primo piano, altrimenti il sistema non accetterà il file.

 
Festa del papà PDF Stampa E-mail
Feste - Papà

Dedicato a chi si appresta a svolgere lavoretti in occasione della festa del papà, vi suggerisco le proposte dell'ottimo maestro Antonio, dedicate ad insegnanti e ai bambini.

Vi suggerisco in particolare questo simpaticissimo biglietto da realizzare con la tecnica dell'origami seguendo la descrizione del video che trovate sotto:

Altra pagina ricchissima di suggerimenti e dedicata al 19 marzo è quella del maestro Alberto

 

 
Polilab-kids: un laboratorio multidiciplinare PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Mercoledì 11 Marzo 2009 18:37

Polilabs-kids si aggiunge ad altri "contenitori digitali" progettati per la didattica, con la prospettiva di recitare un ruolo di protagonista assoluto. In primo luogo è da apprezzare la grande facilità d'uso e la semplice navigabilità, unita alla ricchezza già dalla fase iniziale di contenuti (si parla di 300 filmati). Molto interessante è la varietà di discipline presenti: matematica, tecnologia, archeologia, chimica, ambiente e società, scienze. Altro notevole punto di forza è il target a cui si rivolge, diverso per quantità (dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado) e qualità (alunni, docenti e genitori).
PoliLab-Kids è un progetto del POLITECNICO di Milano, realizzato da HOC-LAB, del Dipartimento di Elettronica e Informazione.

 
LINX per le scienze PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 11 Marzo 2009 17:53

Linx Magazine non è soltanto una rivista che da oggi è consultabile online interamente.
In realtà questo progetto editoriale rappresenta un punto di incontro per insegnanti di scienze, una vera e propria comunità internazionale accessibile tramite registrazione gratuita.
L’area docenti è uno spazio riservato, luogo di incontro, di dibattito e di servizio. Quest’area, così come l’intero sito, è un ambiente in evoluzione e si arricchirà via via di contributi e materiali anche, e soprattutto, in funzione del gradimento manifestato dalla community e dei suggerimenti che essa esprimerà.
Attualmente i docenti possono:

• commentare tutti gli articoli del sito e dei vari blog che lo popolano
• leggere notizie e aggiornamenti sulla didattica scientifica
• disporre di materiali e schede per la didattica scaricabili gratuitamente
• accedere alle anteprime della produzione multimediale dell’editore

 
Mostra "Raffaello e Urbino" PDF Stampa E-mail
Viaggi - Proposte vacanze e week end
Martedì 10 Marzo 2009 14:57

L'occasione giusta per visitare la splendida città di Urbino può essere senza dubbio questo straordinario evento previsto dal 5 aprile al 12 luglio prossimi.
Urbino non fu solo la città natale di Raffaello, ma determinò in modo significativo la sua formazione, restando per tutta la sua vita un punto di riferimento essenziale. Da queste premesse è stata realizzata la grande mostra che si apre nel Palazzo Ducale di Urbino che intende recuperare e valorizzare proprio questa stretta connessione tra Raffaello e la sua città natale. Esaminando il contesto urbinate, dalla fine degli anni Settanta a tutti gli anni Ottanta del Quattrocento, viene ricostruito l’ambito artistico-culturale in cui si formerà il giovane Raffaello e nel quale opera il padre, Giovanni Santi, pittore dei duchi e letterato, che è a capo di una ricca e fiorente bottega, oltre che autore della famosa Cronaca nella quale esprime importanti giudizi sui pittori a lui contemporanei.

 
La tavola periodica degli elementi PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze

 

Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento consistente in una versione completamente interattiva della Tavola periodica degli elementi.

Attivando le varie categorie è possibile ottenere molteplici possibilità di consultazione e di visualizzazione. A supporto delle varie informazioni proposte è presente la costante integrazione con wikipedia attraverso numerosi links.
Suggerisco la visita al sito accompagnata dalla visione dell'ottimo tutorial sopra inserito.

Fonte: Computer e Dintorni

 

 
Raccolta di 25 siti per creare fotomontaggi PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Lunedì 09 Marzo 2009 17:52

Recentemente ho spesso parlato di siti che consentono di realizzare simpatici fotomontaggi gratuitamente.

Oggi vi suggerisco un collegamento ad un post di Hongkiat che presenta ben 25 siti con altrettante risorse per applicare alle vostre foto gli effetti più strani e divertenti.
Provare per credere!

 
Con Embedit.in incorpora ciò che vuoi nel tuo blog PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Lunedì 09 Marzo 2009 16:02

Quella che vedete qui sopra è una presentazione che documenta una visita guidata ad un museo di qualche anno fa. La cosa particolare è che sono riuscito ad inserire il codice del file da incorporare nel blog grazie al servizio offerto da Embedit.in, che genera lo script da inserire nel sito di file con le seguenti estensioni: doc, docx, xls, xlsx, ppt, pptx, pdf, wpd, odt, ods, odp, png, jpg, gif, tiff, bmp, eps, ai, txt, rtf e csv, con un "peso" massmo di 20 Mb.

 
Omaggio alla donna PDF Stampa E-mail
Video - Arte e immagine
Sabato 07 Marzo 2009 17:44

In occasione della ricorrenza di domani, credo che affidarsi ai più grandi maestri della pittura degli ultimi 500 anni e alle melodie di Bach, sia il modo migliore per formulare i miei auguri a tutte le donne.


 

 
Gli amici de "Il Piccolo Prinicipe": la disabilità come risorsa PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Sabato 07 Marzo 2009 12:34

 

Gli Amici de Il Piccolo Principe è un’associazione onlus costituitasi ad Ancona nel 2000, con l'obiettivo di promuovere attività socio-educative, rivolte all’infanzia e all’adolescenza. Dal 2004 ad oggi sono stati realizzati vari campi estivi, denominati Arianuova, per giovani ragazzi portatori di handicap. Le attività di Arianuova, oltre al campo estivo, comprendono momenti di svago per le famiglie e una serie di incontri pubblici, sulla disabilità.
Il progetto nasce dal desiderio di alcuni genitori di proporre un’esperienza valida per sé e per i propri figli dove approfondire un’amicizia significativa per la crescita della persona. Centro del progetto sono i giovani ragazzi con disabilità che ne usufruiscono.
I quattro anni di campo estivo e i momenti di incontro proposti hanno reso ancora più evidente che ognuno di questi ragazzi cerca una compagnia che li sostenga e che cammini con loro. 

 
<< Inizio < Prec. 811 812 813 814 815 816 817 818 819 820 Succ. > Fine >>

Pagina 819 di 833

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews