Ho già consigliato Twee come prezioso strumento per generare domande da video Youtube. A distanza di tempo, ho verificato che il ricorso all'Intelligenza Artificiale sempre più diffuso consente oggi a Twee di rappresentare uno degli strumenti AI più popolari per gli insegnanti per creare piani di lezione.
Sebbene sia stato creato principalmente per insegnanti di inglese, le sue caratteristiche consentono di utilizzarlo anche per altre discipline e lingue.
Twee può infatti aiutare nella comprensione della lettura, nella scrittura, nell'arricchimento del vocabolario, negli esercizi di ascolto, nella pratica orale e nelle attività grammaticali.
Con Twee potete creare contenuti educativi come storie, dialoghi, domande a scelta multipla, domande vero/falso, articoli e lettere e offre una funzionalità video di YouTube unica nel suo genere che aiuta gli insegnanti a creare rapidamente lezioni coinvolgenti senza sprecare tempo.
Una delle caratteristiche più importanti di Twee è il suo strumento basato sul dialogo "Create a dialogue on any topic ". In pratica, potete inserire qualsiasi argomento, generando una conversazione originale tra personaggi immaginari o personaggi storici. Ad esempio, ho utilizzato questo strumento per creare un dialogo tra Luigi Pirandello e Giuseppe Ungaretti. Ecco un esempio della conversazione che è stata generata:
Analizzazndo criticamente i dialoghi generati da Twee, gli studenti acquisiscono informazioni sul contesto storico e letterario e sulle prospettive dei personaggi. È un modo potente per promuovere il pensiero critico e rendere vivo l'apprendimento.
Interessante tutte le attività suggerite dopo la generazione del dialogo, come la produzione di domande per una discussione collettiva, un funzione "Trova i fatti" per discutere sulle ragioni che hanno determinato eventi o opere, un approfondimento sul vocabolario essenziale relativo all'argomento, la lettura di brani importanti, la produzione di 4 opinioni sull'argomento affrontato e proposte per attività di scrittura creativa.