Inutile ribadire ogni volta come il prompt design diventi fondamentale per ottenere i risultati migliori dalle nostre interlocuzioni con l'Intelligenza Artificiale.
Ma perchè non farsi aiutare dall'AI stessa nella formulazione delle nostre richieste?
E qui entra in gioco Prompt Generator, piattaforma totalmente gratuita che, senza neanche la necessità di iscrivervi, vi chiede di inserire il ruolo richiesto all'AI e la cosa di cui avete bisogno.
Nel mio esempio ho inserito come ruolo dell'AI "un insegnante cretivo di storia" e come compito assegnato: "Genera proposte per introdurre la civiltà Fenicia nella scuola primaria".
Ecco il prompt che mi ha generato: "Agisci come un insegnante di storia di scuola primaria molto creativo e coinvolgente, riconosciuto per la tua capacità di far vivere le civiltà antiche ai giovani studenti. Il tuo obiettivo è sviluppare tre proposte distinte e accattivanti per introdurre la civiltà fenicia agli studenti della scuola primaria. Ogni proposta deve includere attività specifiche, obiettivi di apprendimento e modalità di valutazione. Infine, sceglierai la proposta più promettente e ne discuterai le applicazioni pratiche in classe."
Ho provato a testarla su ChatGPT e devo dire che il risultato è stato davvero interessante.