Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Kayalia AI: generare storie per bambini E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Martedì 10 Giugno 2025 08:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Kayalia.com è una piattaforma spagnola che permette di generare storie per bambini grazie all'Intelligenza Artificiale.

Sarete voi a guidare la creatività dell'AI fornendo i nomi dei personaggi, le loro caratteristiche, il tempo in cui si svolge la storia, le emozioni e le caratterizzazioni che volete includere e la sua lunghezza.

Il risultato viene generato in lingua spagnola, per cui occorre un buon traduttore per poterlo leggere in lingua italiana.

Kayalia è totalmente gratuito e non necessita di registrazione.

Naturalmente quando abbiamo a che fare con strumenti di questo tipo dobbiamo chiederci quale senso didattico potremmo dare ad un suo eventuale utilizzo a scuola. 

Innanzitutto in questo caso l’utente agisce come autore concettuale, definendo l’universo narrativo. Il processo creativo non viene sottratto, ma riconfigurato: dalla scrittura manuale alla progettazione narrativa.

Per molti bambini (e, a volte, anche per alcuni insegnanti...), la pagina bianca è un ostacolo. Kayalia può:

  • Sbloccare la fantasia, dando un primo modello concreto da cui partire.
  • Aiutare a esplorare varianti narrative, riscrivendo la storia cambiando parametri.
  • Essere usato come stimolo iniziale per attività di riscrittura, ampliamento, illustrazione, drammatizzazione, ecc.

Inoltre, un insegnante può usare Kayalia in modo intelligente per:

  • Confrontare racconti generati da diversi set di input e riflettere sugli effetti narrativi.
  • Far immaginare alternative: "E se cambiassimo l’emozione principale?".
  • Creare esercizi di editing, completamento o trasformazione del racconto generato.

In questo senso, la piattaforma è un laboratorio di scrittura narrativa, dove l’AI è uno strumento, non un sostituto.

Kayalia, se usato opportunamente, non inibisce la creatività, ma la struttura e la stimola in un modo accessibile anche ai più piccoli. È un ponte tra la fantasia dei bambini e la costruzione formale del racconto. Anziché temere l’uso dell’AI, possiamo valorizzarlo come occasione di progettazione narrativa, esercizio critico e stimolo immaginativo

https://kayalia.com/en/classic