Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Con Gemini Canvas create pagine web, quiz, infografiche, app, giochi E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Lunedì 30 Giugno 2025 15:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La grande potenza del modello Gemini 2.5 Pro consente a chi utilizza questo LLM in modalità Canvas di dare vita alle vostre idee sotto forma di app, giochi, siti, infografiche e altro ancora.

Dovrete descrivere semplicemente la vostra idea e osservare Canvas generare il codice che la trasformerà in un'app o un gioco funzionante e condivisibile. Naturalmente, dovrete poi affinare i vostri prompt segnalando a Gemini cosa volete migliorare e personalizzare rispetto all'output generato.

Canvas è disponibile per tutti gli utenti Gemini. Gli abbonati a Google AI Pro e Google AI Ultra hanno accesso a Canvas con una finestra di contesto di 1 milione di token significativamente più ampia per i progetti più complessi.

Nel mio esempio, ho scritto un prompt molto semplice: "Agisci come un insegnante di lettere di scuola secondaria di I grado esperto e creativo e genera un sito web che posso usare con i miei studenti di 14 anni sul Dantedi'

Mi ha restituito un vero e proprio mini sito web con diverse funzioni e spendibile in classe, visualizzabile tramite il pulsante "Anteprima". La cosa che ho trovato strana è che non consente di esportarlo direttamente fuori di Gemini attraverso un indirizzo URL. Ho trovato questa soluzione: 

  • Ho copiato il codice cliccando su "Copia" in alto a destra del riquadro del codice per copiare tutto il codice HTML del sito.
  • Ho creato un file HTML nel mio pc aprendo il Blocco note di Windows, incollando il codice e salvando come dantedi.html
  • Ho inserito il file dentro una cartella
  • Sono entrato in Cloudflare (https://dash.cloudflare.com
  • In alto a destra ho cliccato su Aggiungi - Pages 
  • Nella nuova schermata, ho cliccato sulla scheda "Direct Uploads" e su "Create a project".
  • Ho assegnato il nome al progetto e ho trascinato la catella dantedi.html nell'area che appare in basso.
  • Al termine ho cliccato sul pulsante "Deploy" per ottenere il link (nel mio caso: https://dantedi.pages.dev/)
  • Ho poi chiesto di generare un'infografica sula ciclo dell'acqua per bambini di 9 anni e questo è stato il risultato  (in questo caso il codice è stato incollato all'interno di un Google sites) Home page

Vai su Gemini