Siamo in piena fase di correzione delle prove INVALSI, adempimento snervante e frustrante che anche quest'anno sta impegnando per diverse ore tanti colleghi.
Occorre infatti precisare che aldilà della discussione da tempo in atto tra insegnanti sulla struttura delle prove, sulle modalità di partecipazione degli alunni, in particolare di quelli con maggiore difficoltà, sulle strampalate ipotesi di valutazione dell'operato dei docenti sulla base dei risultati, la piattaforma tecnologica dell'INVALSI continua a fare acqua da tutte le parti.
Anche quest'anno infatti si sono verificati 3 problemi che hanno finito per alimentare ulteriormente il disagio dei colleghi, già particolarmente elevato.
Insomma l'ennesimo flop tecnologico di una struttura organizzativa che andrebbe radicalmente rivista, sempre ammesso che questi test abbiano un senso nell'ottica del miglioramento del sistema scolastico nazionale.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.