Titolo Visite
Prove INVALSI 2012: i fascicoli e le griglie di correzione per tutte le classi 24354
Chiarimenti su presente e futuro delle prove INVALSI in un'intervista al prof. Ricci 5302
Il 99% delle classi ha partecipato alle prove INVALSI 2012 6242
Le griglie di correzione per le prove INVALSI 2012: matematica scuola primaria classi II e V 51465
Le griglie di correzione per le prove INVALSI 2012: italiano e matematica classi I secondarie di primo grado 41069
Le griglie di correzione per le prove INVALSI 2012: italiano scuola primaria classi II e V 59752
Prove INVALSI 2012: modalità di correzione nelle classi campione 22075
Prove INVALSI 2012 ed alunni stranieri 10028
Guida completa alle Prove INVALSI 2011/2012 24552
Prove INVALSI o... prove di ordinaria follia? 7509
Guida all'organizzazione delle prove INVALSI 2012 8690
Prove INVALSI 2012: indicazioni per alunni con DSA e con handicap 18373
Prove INVALSI 2012: un video con le istruzioni sul controllo dei materiali 7595
Prove INVALSI 2012: esercizi interattivi per scuole medie e superiori da Zanichelli 33182
Prove INVALSI si, prove INVALSI no: inviato un emendamento al DL con 1200 firme 6537
Le prove INVALSI obbligatorie per legge 20504
Tutti i risultati delle prove INVALSI 2010/2011 classe per classe 17694
Disponibili i risultati delle prove INVALSI 2010/2011 per la scuola secondaria di I grado 10223
prepararsi alle prove INVALSI online 80854
Video: esercitazioni per le prove INVALSI con Zanichelli 10957
Le date delle prove INVALSI per l'a. s. 2011/2012 13646
I risultati delle Prove Invalsi 2011 a livello nazionale 17737
I testi della Prova Nazionale INVALSI di terza media 30178
Griglie di correzione per la Prova Nazionale INVALSI di terza media 40344
Prova Nazionale INVALSI 2011 per l'esame di terza media: materiali per esercitarsi 41563
Visualizza n. 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.