Guida gratuita: Capire i DSA attraverso le mappe concettuali

Categoria: DSA Pubblicato: Martedì, 23 Luglio 2013

 

Consiglio a tutti, docenti e genitori interessati, di scaricare questa nuova guida gratuita “Comprendere i DSA attraverso le mappe concettuali”, scritto da Susi Cazzaniga, psicologa, specializzanda presso la scuola di psicoterapia sul ciclo di vita dell’Università degli studi di Padova, con una larga esperienza con i bambini con difficoltà di apprendimento, grazie alla collaborazione con il Servizio per i Disturbi dell’apprendimento della Facoltà di Psicologia.

"Una guida come questa è stata pensata proprio per rispondere in modo agile, essenziale e immediato alle principali domande di conoscenza iniziale che possono essere poste attorno ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Non ha la pretesa di essere esauriente, ma di costituire una raccolta di idee e concetti fondamentali che, eventualmente, potranno essere approfonditi.
La scelta di presentare i contenuti non in forma discorsiva, ma utilizzando le mappe concettuali è stata guidata dalla convinzione che esse siano uno strumento utilissimo per l’apprendimento, e nello specifico che siano uno strumento essenziale per favorire l’apprendimento degli studenti caratterizzati da DSA".

Scarica qui la guida Capire i Disturbi dell’Apprendimento attraverso le mappe concettuali

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.


 

Visite: 20027