Viene definito DOP, Disturbo Oppositivo Provocatorio, quella forma di atteggiamento che si sta sempre più diffondendo nelle nostre classi da parte dei bambini che, un pò superficialmente, spesso consideriamo semplicemente "difficili da gestire".
I docenti si interrogano quotidianamente sulle modalità relazionali da assumere con questi bambini, seguendo quelle che sono le conoscenze pedagogiche possedute, filtrate dal buon senso e dall'esperienza accumulata nel corso degli anni.
Ma tutto questo spesso non basta e si cade nella disperazione più totale.
Partendo dal presupposto che in questi casi non esiste alcuna ricetta miracolosa, vi consiglio però di scaricare questa guida gratuita alla gestione in classe di bambini oppositivi e provocatori, messa a disposizione dal portale ADHD-Bambini iperattivi, particolarmente utile anche per i genitori.
Per scaricarla dovrete prima indicare il vostro nome, la vostra email, la vostre Regione e se siete insegnanti o genitori.
Fonte: Quadernone blu
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.