Segnalo volentieri gigiboscaino.it, sito dedicato alla matematica e alla fisica e rivolto a docenti e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado..
Luigi Boscaino è docente di Matematica presso il Liceo Scientifico di Foglianise sede associata all’Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio” di San Giorgio del Sannio.
Sono disponibili diverse sezioni.
La sezione ALGEBRA contiene documenti, tracce di problemi, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano l'algebra elementare. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione GEOMETRIA contiene documenti, tracce di problemi, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano la geometria euclidea. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione INSIEMISTICA contiene documenti, tracce di problemi, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano la teoria ingenua degli insiemi. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione LOGICA contiene documenti, tracce di problemi, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano le relazioni binarie, le proposizioni e ricorsività e algoritmi. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione FISICA contiene documenti, simulazioni di laboratorio, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano argomenti di fisica elementare. I materiali sono adatti ai corsi di matematica del biennio dei licei e possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione INFORMATICA contiene documenti, brevi lezioni teoriche, animazioni interattive e questionari che riguardano i 7 moduli della patente europea. I materiali possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni: Teoria, Multimedialità, Laboratorio, Test.
La sezione ROMPICAPI contiene giochi logici, numerici e mnemonici. Tale sezione ha lo scopo di stimolare, attraverso le attività ludiche, alcune importanti funzioni cerebrali. I giochi pubblicati possono essere raggiunti o attraverso l'elenco cronologico che segue o visitando le sezioni:Logici, Numerici, Mnemonici.
La sezione SOFTWARE dedicata ai programmi dedicati alla matematica, utilizzabili in tutti gli ordini di scuole.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Visite: 25486