Nel corrente anno scolastico occorrerà redigere il nuovo Piano Triennale del'Offerta Formativa che sarà in vigore dal 1919 al 2022.
La scadenza per la compilazione del nuovo PTOF è prevista per la data di apertura delle iscrizioni (metà gennaio circa) e il MIUR, per agevolare la predisposizione del documento, ha messo a disposizione delle scuole una piattaforma online nella quale saranno precaricati tutti i dati desunti dal RAV che già sono noti al sistema e quelli che le scuole periodicamente trasmettono con le rilevazioni. Questo ambiente è integrato nel sistema SIDI, all'interno del quale i Dirigenti Scolastici potranno profilare ed abilitare l'ingresso ai docenti che si occuperanno della redazione del PTOF.
La piattaforma, attiva dal 17 ottobre, non dovrà essere obbligatoriamente utilizzata, ma potrà essere presa come riferimento per adattare i modelli usat in passato dalle scuole, in piena autonomia.
Il sistema integrato consente di personalizzare la struttura delle diverse sezioni, digitare testi, allegare file e scaricare il PTOF generato in formato PDF.
Qui trovate la nota 17832 del 16 ottobre 2018 (Orizzontescuola)
Qui la guida ad entrare nella specifica sezione in SIDI (Orizzontescuola)
Qui il documento illustrativo per le scuole, utili alla redazione del PTOF online (CGIL)
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.