In occasione del recente Festival della Didattica Digitale di Lucca ho avuto modo di scambiare due chiacchiere a tavola (luogo assolutamente privilegiato per scoprire cose e persone...) con Federico Batini, Professore Associato presso il Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della Formazione (FISSUF) dell’Università di Perugia.
Si tratta di un docente impegnato in molteplici ambiti, dalla direzione della Rivista LLL (Lifelong Lifewide Learning) e altre collane editoriali, alla partecipazione a vari comitati scientifici, dallo sviluppo di metodologie (orientamento narrativo), alla redazione di oltre 250 pubblicazioni scientifiche.
Potrei aggiungere molto altro, ma tutto questo potrete scoprirlo visitando il suo blog, dove, oltre alla descrizione delle sue esperienze, potrete accedere a vari materiali di grandissima utilità in materia di ricerca su educazione e insegnamento.
Sono anche scaricabili moltissimi ebook che vi consiglio caldamente di consultare. Alcuni esempi?
Potete poi scaricare liberamente i quattro quaderni per sviluppare le sedici competenze di base negli alunni delle scuole secondarie di primo grado, i volumi sono articolati secondo gli assi scientifico-culturali:
Per accedere a tutti gli altri materiali ecco il link al blog: https://federicobatini.wordpress.com/
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.