La TV e l'evoluzione del costume in Italia Stampa
Opinioni - Varie
Domenica 10 Gennaio 2010 10:28

Ho letto un interessantissimo intervento di Gigi Monello, insegnante di Liceo, sul ruolo della televisione italiana nella trasformazione della nostra società negli ultimi 30 anni e che, inevitabilmente, ha finito per interessare anche la scuola.
E' un'analisi lucidissima e profonda, che vi invito a leggere e un richiamo a non sottovalutare quali conseguenze possono causare l'assuefazione allo squallore che transita attraverso i tubi catodici.
Per fortuna che hanno inventato RAI Storia....

Professori & Papere
di Gigi Monello

"C’è, in Tv, un’allegra trasmissione di capitomboli, urti e sbattimenti. La ammannisce una rete privata; è longeva e apparentemente innocente. È “Paperissima”, la gaia rubrica di disgrazie ed accidenti vari con sottofondo di risate e marcette.
Mi sono preso la briga di seguirne una intera puntata di mezzo Agosto; eccone il menu: 1) due giapponesini giocano gentilmente a puntarsi l’emissione di un phon direttamente in faccia; 2) motociclette schizzano a pazza velocità con cadute rovinose dei piloti; 3) leone scorreggia, con abbondanti materiali escrementizi gioiosamente proiettati a distanza; 4) acquascooter finisce a folle velocità su una riva piena di gente; 5) piccola rissa tra bambini per motivi non chiari; 6) altalena si ribalta, con piccolo utente che cade a terra di testa; 7) improvvisa frana di ghiaccio e neve davanti a porta finestra, con bambina che sobbalza; 8) gentile intermezzo: veline con grosse tette che ballano; 9) bambina si leva una caccola dal naso e la infila nella bocca della bambola; 10) bambina sputa, per ritorsione, in faccia all’amichetta rea di averle spento la candelina sulla torta del compleanno. Ecco una trasmissione televisiva di successo, nell’anno del Signore 2009.

C’è un verosimile, scellerato legame tra cose come "Paperissima" e la diffusa, incancrenita indifferenza alla bugia di questi nostri tempi. In tutte le sequenze vi è un comune dettaglio: tutti i filmati sono tronchi: mancano delle conseguenze. È impossibile vedere cosa sia accaduto “dopo”. Ovvio il motivo. Il pianto disperato di un bambino, un tizio semisvenuto caricato sopra una barella, una ferita sanguinante, una faccia stravolta, guasterebbero la festa; la facilona risata di massa non scatterebbe spontanea. Una parte di realtà non si deve vedere. Ha questo magico potere, la Tv: ti sprofonda nell’immediatezza emotiva; dà quel che piace; taglia ciò che disturba.
È troppo "estremista" vedere una continuità tra l’attuale spappolamento mentale e morale delle nuove generazioni e la vittoria di questo genere di televisione? Forse no.
La faccenda, del resto, non comincia da ieri. La grande opera di “decerebrazione di massa” inizia con cose come “Drive in”, “Colpo grosso”, un certo talk show sbraitato alla Costanzo e alla Funari (dove conta il ritmo più che il contenuto). Va avanti beatamente con le “LitiInfamiglia”, “IgiochiDelleCoppie”, gli “Stranamori”; gli “SgarbiQuotidiani”, le “CarrambeCheSorpresa” (la Tv della “commozione Prêt-à-porter”). Continua a prosperare indisturbata con certe sconcezze degli ultimi tempi, le “PostePerTe”, gli “Amici”, i “PacchiDaAprire”, “LeEredità”; sino ad arrivare ai supremi vertici dell’idiozia di massa: i “GrandiFratelli”, le “IsoledeiFamosi”. Come dire, il puro “nulla” trasformato in qualcosa.
Era mai possibile che simili quantità industriali di autentico pattume, rovesciate per decenni addosso a vecchi, giovani e bambini potessero restare senza conseguenze? Che una tale incessante, martellante, estenuante educazione alla futilità e alla banalità, non desse alla fine un risultato “sociale”?
Tutti, nell’ambiente Rai, sanno benissimo come andarono le cose. Le tv private nacquero e si affermarono selvaggiamente, dentro un torbido clima di favori, protezioni e scambi. Offrendo prodotti “facili”, si conquistarono velocemente fette sempre più cospicue del mercato della pubblicità. La Rai per non farsi staccare, si adeguò. Il risultato è di fronte agli occhi di tutti; un crollo generale e verticale della qualità; mattina, pomeriggio e sera.
Se qualcuno ancora stranisce di fronte all’inselvatichimento di tanti adolescenti, al loro imbalordimento, evidentemente è perché non afferra cosa è accaduto nella Tv di questi ultimi trent’anni. Un modello è stato dato: chi doveva, lo ha recepito, introiettato, moltiplicato. Si dirà che la Tv non ha fatto tutto da sola. E sarà pure vero. Ma certo, la sua, resta una responsabilità centrale.
Sino agli anni ’70, la accendevi e ci trovavi Manzoni e Dostoevskij, Verga e Dickens; i reportage di Gregoretti e Soldati; gli “Specchi segreti” di Nanni Loy, “le Tv7”, “le Odissee”. Accendi oggi e ci trovi Antonio Zequila - noto er mutanda -, Malgioglio, la contessa De Blanc, Giada, Platinette, Corona & Belen, Costantino, Simona Ventura; nonché l’immancabile ex miss Italia, nella veste di opinionista. Un tempo ci trovavi Gassman e Mastroianni, adesso Bonolis e Laurenti, le battutacce grevi, una continua, ossessiva, sfiancante allusione al sesso. È la tv “moderna”: un inesausto festival di pulsioni ed “effimero”: gare tra adolescenti rancorosi e arrivisti (De Filippi); salotti con la bava alla bocca (Sposini, Giletti, D’Urso); telerisse quotidiane spacciate per approfondimenti; Gabibbi, finta satira, veline biondo/more/sculettanti. Un caravanserraglio sguaiato, grottesco, demenziale.
Il mutamento antropologico è stato profondo, molecolare, devastante. Il gusto ha virato verso un edonismo volgare e facilone. Per il quale, certo, non mancava, nella nazione, una qualche storica predisposizione. Che andava, però, combattuta e corretta; e che si è invece cinicamente assecondata e sviluppata. Col bell’effetto di mandare in malora i cervelli.
Questo trash televisivo ha abituato lo spettatore ad un pensare "piccolo", "facile", “semplice”. Ha vellicato le cose più tristi, banali, squallide: la passione per le lotterie, il gossip basso, le liti in famiglia, le storiacce di corna, la superstizione, gli oroscopi, la dea bendata, le dietrologie emotive, la curiosità per le altrui perversioni, il sesso ubiquo, ad ogni ora, momento ed occasione; la voglia di lusso, di esteriorità sfrontata; di successo, di “apparire”.
Accendi, giri un po’ a caso, e subito ti imbatti in rubriche giornalistico/gossipare dove il tema è un classico, “cosa ne pensate di una relazione dove lei è vent’anni più vecchia di lui? Oppure, “come giudicate i rapporti sessuali tra minorenni”? E, qui, giù fiumi di luoghi comuni e frittura retorica; con una schiera di tuttologi sbavanti e sgomitanti, avidi di scena e visibilità; con l’immancabile, tristissimo esperto, pronto a mostrare la copertina di un libro. Prurigine, voyeurismo, curiosità, voglia di chiacchiera frivola e futile. Ecco il prodotto televisivo dominante.
Di recente ho visto una bella rievocazione della figura di Antonello Falqui; il regista; quello, per intenderci, di Studio Uno; di Mina, Panelli, Walter Chiari, Bice Valori, Luttazzi, le Kessler. Sono scorse sul video molte vecchie cose, pezzi da antologia dell’umorismo, vecchie canzoni, ospiti celebri; molti visi scomparsi, molte parole, molta nostalgia. Molta tenerezza per una Italia che non c’è più, e che sembrava stesse diventando migliore. Fulminante, nella sua essenzialità, l’affermazione di un intervistato (non ne ricordo il nome), “A quei tempi, chi stava in Tv era migliore di chi la vedeva”.
È la pura e semplice verità. La televisione di allora, assomigliava in qualche modo alla scuola. E come chi saliva in cattedra era (doveva essere), in genere, migliore di chi stava
ad ascoltare; così in tv.
Oggi quella alleanza di fatto non esiste più. Non c’è più un convergere verso uno scopo all’incirca comune: migliorare, raffinare; coltivare ironia, buon gusto, senso della complessità. In quella vecchia Tv, ascoltavi l’italiano parlato da un signore come Andrea Barbato. E imparavi come a scuola. E capitava di sentirvi molti congiuntivi e molte “negazioni delle negazioni”. C’è differenza tra dire, “possibile”, e “non impossibile”.
Oggi, ahimè, è la scuola ad assomigliare alla televisione. Offrendosi goffamente come contenitore di mille piccoli allettamenti, essa è riuscita nella bella impresa di sfigurare e mortificare la specificità intellettuale degli insegnanti.
Di tutto questo ben coltivato disastro si è ben saputo approfittare. Tutto il magma torbido di un certo spirito furbesco–anarcoide–autoritario dell’italiano medio (maledizione quasi metastorica), è stato perfettamente intercettato dalla nuova sottocultura politica uscita dal collasso della Dc. La grande abilità di questa vischiosa e sciagurata cosa che è il tele/populismo, consiste proprio in ciò: nell'aver saputo mirabilmente coniugare paure più oggettive (criminalità, insicurezza, immigrazione, percezione di un crescente “disordine”), con antiche tendenze mentali: superficialità edonistica, inclinazione alla semplificazione, praticismo gretto.
Qualche anno fa, divenuto leader politico e sul punto di affrontare per la seconda volta Romano Prodi, l’artefice sommo del successo di questa Tv, sentenziò con feroce candore, “Non fidatevi di un professore”. Più chiaro di così.
"

Articoli correlati

Written on 30 Gennaio 2009, 16.23 by
  Tutti sappiamo quanto nel progetto, per niente folle ma estremamente lucido, di Hitler di sterminare il popolo ebraico, fosse indicata la...
Written on 17 Novembre 2010, 16.53 by
A 90 anni questo umile, grandissimo uomo delle istituzioni e della cultura italiana ci regala una sorta di eredità dal valore...
Written on 28 Marzo 2009, 11.42 by
  E' stata una straordinaria serata quella proposta da Fazio e dedicata a Roberto Saviano, l'altra sera in Tv. Tra l'altro premiata...