Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ClassTools: creare risorse didattiche online E-mail
Risorse - Software didattico
Martedì 29 Maggio 2012 18:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ClassTools è un sito web gratuito che permette di creare giochi educativi, attività, quiz e molte altre risorse didattiche

Una delle caratteristiche più apprezzabili di ClassTools.net è la possibilità di ospitare nel proprio sito web o blog l'oggetto creato senza la necessità di registrarsi al servizio, come dimostrato dall'esempio di semplice timeline inserita sopra.

Troverete elencati sulla destra tuta una serie di templates, tra cui uno strumento per creare false pagine di Facebook, un generatore di giochi Arcade, un generatore di codici QR, timer, un editor di ebook animati, dei timer countdown per la classe, strumenti per creare grafici e molto altro ancora.

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2013, 13.53 by
RealtimeBoard è una lavagna collaborativa davvero interessante, in cui più utenti possono interagire e modificare schede...
Written on 18 Marzo 2013, 17.25 by
Se vi occupate di assistere i vostri colleghi nella gestione dei laboratori vi capiterà spesso di ricevere richieste di intervento per la...
Written on 31 Gennaio 2010, 20.41 by
Già in passato ho segnalato spunti provenienti dall'ottima collega Paola Limone. In questo caso ritengo utile diffondere un prezioso lavoro di...
Written on 01 Marzo 2011, 14.50 by
High Def Teacher è una comunità di insegnanti dedicata alla ricerca delle migliori risorse gratuite del web. L'interfaccia propone le varie risorse...
Written on 01 Ottobre 2013, 18.54 by
Anche nella scuola si sta rapidamente diffondendo l'utilizzo di Evernote, il software dedicato alla raccolta di note più famoso...
Written on 09 Febbraio 2012, 20.06 by
  GradeCam è un nuovo strumento online, assolutamente innovativo per la valutazione. In pratica si tratta di un sistema che, come potrete...

 

 

Commenti  

 
#2 roberto 2016-11-21 22:33 Citazione Filippo:
Salve Roberto,
Sono un insegnante dell'I.c. Piazzaunitadita lia di Cernusco sul Naviglio di Milano. A maggio ho seguito il tuo corso " tecnologienello zainetto. Mi è piaciuto molto e eicordo che in aula informatica ci hai fatto lavorare con un sito pieno di attività selezionate per disciplina e per argomenti. Si potevano anche modificare, creare e salvare in modo personalizzato. Mi potresti ricordare il nome di quel sito per cortesia. Ti ringrazio
Filippo Arseni

Ciao Filippo, credo che ti tiferisca a learningapps: learningapps.org/. Fammi sapere! Buona giornata
Citazione
 
 
#1 Filippo 2016-11-21 19:27 Salve Roberto,
Sono un insegnante dell'I.c. Piazzaunitadita lia di Cernusco sul Naviglio di Milano. A maggio ho seguito il tuo corso " tecnologienello zainetto. Mi è piaciuto molto e eicordo che in aula informatica ci hai fatto lavorare con un sito pieno di attività selezionate per disciplina e per argomenti. Si potevano anche modificare, creare e salvare in modo personalizzato. Mi potresti ricordare il nome di quel sito per cortesia. Ti ringrazio
Filippo Arseni
Citazione