Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Flipped Classroom: tre strumenti per creare lezioni capovolte E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Domenica 12 Gennaio 2014 09:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Si parla sempre con maggior insistenza di Flipped Classroom, metodologia in cui viene capovolto il normale schema di lavoro in classe che non vede più al centro l'insegnante e la lezione frontale, ma sono gli alunni a costruire collaborativamente i loro percorsi di apprendimento, lavorando su materiali didattici selezionati dal docente-facilitatore.

Le tecnologie consentono di utlizzare piattaforme digitali per la gestione della flipped classroom e per creare lezioni capovolte. Ve ne segnalo tre.

  • eduCanon è un servizio gratuito per la creazione di "lezioni capovolte", l'assegnazione di attività e il monitoraggio dei progressi dei vostri studenti. EduCanon permette agli insegnanti di creare lezioni utilizzando video YouTube e Vimeo, di creare domande relative ai video, quindi di assegnare compiti agli studenti. Per creare una lezione occorre identificare un argomento e un obiettivo ed operare la ricerca su YouTube e Vimeo all'interno del sito. Una volta che trovato un video adatto si possono costruire domande a scelta multipla su tutta la timeline del video. È possibile creare molte attività da assegnare agli studenti in qualsiasi momento. Il video qui sotto fornisce una breve panoramica di eduCanon.

Ecco due esempi di utilizzo di eduCanon da Punti e Appunti:

Primi insediamenti a San Marino:

http://www.educanon.com/public/6195/14470

I Moti della Terra:

http://www.educanon.com/public/6195/14129

  • Teachem è un altro servizio che permette la creazione di lezioni basate su video. Con Teachem l'insegnante può costruire corsi costituiti da una serie di video ospitati su YouTube. Anche in questo caso è possibile scrivere domande e commenti in stile "flashcard", relativi a parti specifiche di ogni video e visualizzabile accanto a ciascun video. Gli studenti possono prendere appunti mentre guardano i video utilizzando il sistema Teachem SmartNote. Quando si crea una lezione con Teachem si può rendere pubblica o privata. Le lezioni pubbliche possono essere consultate l'indirizzo url delle stesse. Teachem prevede la possibilità di collaborare con i colleghi per la creazione di corsi.
  • Knowmia è un sito web e un'app per iPad gratuita per la creazione, la condivisione e la visualizzazione di video lezioni. Una delle migliori caratteristiche di Knowia è uno strumento Assignment Wizard che permette agli insegnanti di progettare attività che i loro studenti devono completare dopo aver visto un video. Gli studenti possono controllare i propri account Knowmia per vedere i compiti a loro assegnati. Per aiutare i docenti a valutare i loro studenti, Knowmia dispone di una specifica opzione automatica.

Fonte: http://www.freetech4teachers.com/2014/01/three-good-tools-for-building-flipped.html#.UtOdltLuLGE

 

Articoli correlati

Written on 22 Marzo 2015, 09.59 by maestroroberto
  Explain Everything è un'app molto interessante come strumento per il flipping in classe. Potrete infatti...
Written on 09 Novembre 2019, 17.24 by maestroroberto
Una buona notizia per chi utilizza l'insegnamento capovolto: Screencast-O-Matic, finora disponibile solo in versione desktop, da oggi...
Written on 11 Aprile 2015, 15.28 by maestroroberto
  Kaizena è un ottimo strumento a disposizione dei docenti per inserire commenti audio a documenti presenti in Google...
Written on 11 Febbraio 2013, 19.40 by maestroroberto
Flipped classroom from Laura Antichi   All'estero se ne parla già da un po' di tempo, da noi invece decisamente...
Written on 31 Dicembre 2017, 15.50 by maestroroberto
Draftsend è un fantastico strumento, particolarmente indicato per la classe capovolta in qunto ci permette di creare presentazioni...
Written on 26 Settembre 2014, 00.00 by maestroroberto
Consiglio a tutti di scaricare la Guida alla Flipped Classroom, un vero e proprio vademecum sulle lezioni capolvolte, in italiano e...

 

Commenti  

 
#1 Francesca 2014-01-12 22:32 Come sempre consigli preziosi ma… Questa volta la tua segnalazione è al di sopra di ogni aspettativa !!! Mi hai davvero aiutata! Mi metto subito al lavoro! Grazie davvero! Citazione