Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Condividere lo schermo a distanza con ScreenLeap E-mail
Risorse - Utility
Domenica 18 Marzo 2012 09:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ScreenLeap è una fantastica risorsa gratuita che ti permette di condividere lo schermo del computer a distanza in maniera immediata.
A me è capitato di avere un problema al pc e il tecnico a cui solitamente mi rivolgo mi ha chiesto di mostrargli lo schermo via Internet. Pensavo ci fosse bisogno di installare uno specifico software, invece esiste una soluzione che non richiede alcuna installazione, ma solo la presenza di Java e funziona su tutti i tipi di computer.

 

Si chiama appunto ScreenLeap e non richiede nessun tipo di registrazione. In pratica la cosa assolutamente fantastica di questa applicazione è la possibilità di osservare uno schermo remoto di computer anche su un tablet o uno smartphone.
Chi ha la necessità di  mostrare il proprio schermo via Screenleap deve cliccare su Share your screen now, accettare l'avviso di Java e comunicare il numero di nove cifre all'utente che deve vedere lo schermo a distanza. Una volta digitato il codice inizia la connessione e tutto ciò che viene mostrato nel primo schermo, viene visto dall'altro utente.
E' possibile condividere lo schermo con più di un utente, per cui Screenleap.com può diventare un formidabile strumento didattico per attivare lezioni a distanza o, semplicemente, per illustrare un'attività dal proprio computer, visualizzandola negli altri monitor del laboratorio.
Screenleap è uno strumento decisamente sicuro in quanto chi si connette a distanza è solo un osservatore passivo e non può prendere il controllo dell'altro computer.

 

Articoli correlati

Written on 09 Gennaio 2010, 15.36 by
Vi sembrerà impossibile, ma in soli 3 Megabyte avete la possibilità di scaricare direttamente dai vari server dei siti ufficiali circa 200 programmi...
Written on 17 Settembre 2010, 17.56 by
Di certo non si tratta di uno strumento didattico da annoverare tra i più memorabili, ma, di sicuro, ai bambini piacerà un sacco! Se avete sempre avuto...
Written on 04 Settembre 2012, 20.00 by
MediaFire, in versione Express, si ripropone prepotentemente come uno dei migliori servizi per lo storage online, grazie ai ben 50 GB di...
Written on 14 Agosto 2011, 16.53 by
Dal 4 agosto è disponibile anche in Italia Google Voice, il servizio di telefonia e messaggeria VOIP, con cui il colosso di Mountain View continua ad...
Written on 04 Ottobre 2012, 19.40 by
Tackk è un semplice strumento per creare pagine web o presentazione online, decisamente innovativo e molto semplice da...
Written on 28 Aprile 2012, 18.56 by
Ecco a voi una serie di nuovissimi e simpaticissimi timer, progettati per essere utilizzati a scuola. Potete scegliere tra 10 modelli...