Trember: nuova piattaforma per videoconferenza Stampa
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Venerdì 11 Settembre 2020 17:13

Aggiungo Trember alla lunga lista di piattaforme gratuite per avviare videoconferenze con gruppi di persone.

Si differenzia dagli altri per un'interfaccia molto particolare che rappresenta un cielo stellato sullo sfondo, delle schede mobili che permettono di inserire video o immagini e un pannello laterale con cui si attivano strumenti quale il pennello per disegnare sullo sfondo, il pulsante di condivisione schermo, un comando per cambiare lo sfondo e i colegamenti diretti a Youtube e al proprio archivio di immagini.

In basso trovate invece i comandi per il microfono e la webcam e il pulsante per invitare i partecipanti.

Vai su Trember

 

Articoli correlati

Written on 28 Marzo 2020, 09.03 by maestroroberto
Un'estensione per Chrome ci consente di visualizzare tutti gli studenti connessi durante una videconferenza con Google Meet. Si scarica da...
Written on 07 Aprile 2020, 11.12 by maestroroberto
Più di un collega mi ha segnalato difficoltà nella procedura che avevo precedentemente illustrato per poter attivare l'audio del...
Written on 20 Aprile 2020, 15.25 by maestroroberto
EZCheck.me è una interessante soluzione gratuita che permette di rilevare i presenti in una videoconferenza online o in un convegno...
Written on 02 Maggio 2020, 15.49 by maestroroberto
Avevo già parlato di WebRoom circa tre anni fa, ma era un periodo in cui solo pochi colleghi si avventuravano lungo gli impervi sentieri...
Written on 14 Dicembre 2020, 18.56 by maestroroberto
Il costante ricorso a strumenti per videoconferenze ha spinto molte startup in tutto il mondo a concentrarsi sullo sviluppo di applicazioni...
Written on 17 Settembre 2020, 14.46 by maestroroberto
Continuano a fioccare i miglioramenti implementati in Google Meet. Ultimo in ordine di tempo riguarda la personalizzazione della...