Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google annuncia novità per Workspace E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Giovedì 12 Maggio 2022 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google ha annunciato delle novità che riguarderanno Workspace e che saranno introdotte gradualmente nel corso di questo anno.

Tra le novità incentrate sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, spicca la possibilità di cambiare la sorgente luminosa virtualmente con qualità da studio quando si effettua una videochiamata con Google Meet, per cui non sarà più necessario preoccuparsi eccessivamente di avere dei buoni punti luce nelle nostre stanze, anche se aiuteranno sempre.

Questa funzione, chiamata portrait light, si aggiunge al Portrait restore, con il quale può anche essere integrata. Google dichiara che con queste funzioni, gli utenti possono apportare miglioramenti al livello di illuminazione non solo se si trovano in una stanza poco illuminata, ma anche se hanno anche un segnale Wi-Fi scarso.

Oltre a questo, potrete attivare diversi livelli di miglioramento attraverso uno slider, potendo scegliere l'illuminazione ottimale per ogni situazione in cui potrebbero trovarsi ad affrontare una videochiamata su Google Meet.

Ma in aggiunta, Google annuncia l'arrivo della funzione di de-riverbero, che filtra gli echi che si verificano in spazi con superfici dall'acustica ovattata. Con la funzione Live Share, i contenuti condivisi in una videochiamata di Google Meet verranno sincronizzati e i partecipanti potranno controllare i contenuti che vengono presentati, 

Molto interessante la possibilità di disporre del riepilogo delle conversazioni a cui non si è potuto partecipare, grazie alla trascrizione automatica delle riunioni di Google Meet in Google Workspace, in modo che gli utenti possano aggiornarsi rapidamente e l'estensione delle protezioni di sicurezza già esistenti per Gmail a Presentazioni, Documenti e Fogli Google. In pratica, se un documento che state per aprire contiene collegamenti di phishing o malware, riceverete un avviso automatico.

Per avere informazioni più dettagliate, cliccate qui.

 

 

Articoli correlati

Written on 18 Aprile 2020, 17.38 by maestroroberto
Una delle richieste più ricorrenti da parte degli utilizzatori di Google Meet per le videoconferenze, è quella di poter...
Written on 12 Novembre 2020, 16.52 by maestroroberto
Di certo la risorsa di cui vi parlo oggi non rientra tra quelle "fondamentali", ma può servire a rendere le vostre...
Written on 30 Giugno 2022, 00.00 by maestroroberto
La gestione dell'elenco degli invitati aduna riunione su Google Meet risulterà molto agevolata, grazie ad un nuovo...
Written on 30 Agosto 2021, 16.38 by maestroroberto
Con il nuovo anno scolastico giungono novità da Padlet, la bacheca digitale collaborativa ancora più utilizzata in...
Written on 17 Settembre 2020, 14.46 by maestroroberto
Continuano a fioccare i miglioramenti implementati in Google Meet. Ultimo in ordine di tempo riguarda la personalizzazione della...
Written on 18 Settembre 2020, 14.39 by maestroroberto
Fino a gennaio scorso erano davvero pochi nel mondo della scuola a sapere che cosa fossero le piattaforme per videoconferenza ed oggi, per le...