Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il cinema in classe: Agiscuola E-mail
Video - Didattica
Lunedì 16 Gennaio 2012 15:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo Agiscuola, associazione che fin dal 1985 rappresenta una sorta di punto di incontro tra scuola e mondo dello spettacolo in genere.
La sua attività di caratterizza in particolare nella diffusione di film di alto interesse culturale e didattico da visionare nelle sale cinematografiche per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, senza perdere mai di vista l'età e la conseguente maturità dei giovani e giovanissimi spettatori cui lo spettacolo è rivolto.

 

Da molto tempo, anche attraverso corsi di aggiornamento per docenti riconosciuti dal Miur, l'Agiscuola cerca di sensibilizzare sempre di più l'attenzione degli insegnanti sull'importanza che in una classe ha il codice audiovisivo ed è riuscita a sensibilizzare una larga fascia del mondo giovanile, portandola ad apprezzare il "film" come opera artistica, indipendentemente dalle pellicole, anche di scarso valore, sulle quali c'è la polarizzazione dei grandi incassi.
Vengono continuamente inserite schede descrittive di film appena usciti al cinema, con cui è possibile reralizzare veri e propri percorsi didattici. In fondo alle varie schede sono infatti presenti alcuni spunti di riflessione e proposte operative per analizzare in classe quanto visto in sala cinematografica (o in dvd) e per ricavare utili opportunità di apprendimento.
Segnalo in particolare la scheda su film La chiave di Sara, tratto dal libro di Tatiana De Rosnay, adatto ad ogni fascia scolastica, un'ottima opportunità da cogliere in occasione del 27 gennaio - Giornata della Memoria.

Articoli correlati

Written on 06 Gennaio 2009, 00.23 by
Sicuramente termini come crisi finanziaria arrivano alle orecchie dei ragazzi attraverso la televisione e i discorsi fatti dagli adulti. Ma è...
Written on 19 Agosto 2010, 13.34 by
Video didattici in italiano è una piattaforma collaborativa dedicata ai filmati usati o da usare in classe. L'obiettivo del network è selezionare e...
Written on 10 Giugno 2011, 13.01 by
Il portale Rai Scuola si propone come punto di riferimento per insegnanti e studenti per la fruizione di video didattici e contenuti multimediali. Rai...
Written on 08 Gennaio 2013, 20.52 by
Avevo già segnalato il sito web Meta Didattica - imparare ad insegnare, dove sono disponibili molte indicazioni utili ad affrontare i...
Written on 18 Settembre 2009, 13.24 by
  Ospito con molto piacere gli interventi del prof. Tiriticco (vedi il filmato su giudizio e valutazione) perchè apprezzo molto la sua...
Written on 07 Agosto 2009, 16.51 by
  Ringrazio la collega Maria Grazia per l’interessante segnalazione del prezioso contributo prodotto dal prof. Tiriticco in merito ai...