Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come usare TED ED per creare videolezioni interattive E-mail
Video - Tutorial
Scritto da Administrator   
Venerdì 20 Marzo 2020 19:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
 

Ho realizzato un altro tutorial per la mia scuola dove illustro brevemente come creare un videolezione interattiva con TED ED.

Si tratta di uno strumento molto flessibile che permete di attingere dagli enormi archivi di video presenti in rete per costruirci attorno un'esperienza di apprendimento che in epoca di didattica a distanza può rivelarsi molto utile.

All'interno di ogni lezione potrete infatti inserire un video, preparare delle domande con risposta a scelta multipla o aperta, aggungere contenuti di approfondimento, avviare discussioni sull'argomento trattanto, indicare, al termine, quale attività concreta potrà essere realizzata dagli studemti.

Al termine disporrete di un link che servirà agli alunni per fruire del contenuto, anche senza registrarsi, ma solo indicando il proprio nominativo.

DI docenti potranno successivamente accedere ai report con le risposte fornite dai loro studenti.

 

Il link diretto al video tutorial https://youtu.be/1LD5TOQfrZo

Il link a TED ED https://ed.ted.com/educator

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Marzo 2022, 18.46 by maestroroberto
Su Gamilab, ottimo strumento per la gamification in classe, ho scritto già in passato. Alcuni docenti mi hanno chiesto di...
Written on 30 Marzo 2022, 18.57 by maestroroberto
Dedicato in particolar modo a docenti di scuola dell'infanzia e primaria, TinyTap si dimostra come fantastica soluzione per creare...
Written on 19 Maggio 2021, 15.17 by maestroroberto
Video Tutorial, by robertosconocchini1   Sto continuando a trasferire in Pearltrees alcuni dei materiali didattici presenti nel blog...
Written on 17 Aprile 2020, 13.06 by maestroroberto
Indipendentemente da tutte le considerazioni che si possono fare sulla valutazione nella didattica a distanza, è fondamentale ottenere dei...
Written on 05 Maggio 2020, 13.49 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di realizzare un breve tutorial su una delle procedure che molti danno per scontate, ma che così molto spesso non...
Written on 25 Settembre 2022, 20.06 by maestroroberto
Pochi giorni fa ho scritto un articolo dedicato a VidPowr, una nuova piattaforma per lavorare sui video e, in particolare, per inserire...