Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come cambiano le modalità di condivisione in Google Drive E-mail
Video - Tutorial
Scritto da Administrator   
Mercoledì 13 Maggio 2020 15:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Una delle cose più frustranti di ogni pratica digitale è rappresentata dalle modifiche apportate a interfaccia grafiche o a certe procedure che oramai avevamo quasi automatizzato.

Una bella mattina di svegli, entri in una piattaforma e non trovi più le cose disposte come le avevi lasciate la sera prima. 

Molto spesso si tratta di semplici operazioni di restyling oppure, come nel caso trattato dal video turorial, sono modifiche che vanno nella direzione della semplicifcazione di determinate procedure.

E' ciò che è accaduto con le modalità di condivisione in Google Drive, cambiate proprio qualche giorno fa.

Ne parlo nel video sopra e che torvate a questo indirizzzo diretto: https://youtu.be/os-iPvdoHdE

Se volete iscrivervoi al canale Youtube, ecco il link: https://www.youtube.com/channel/UCqR82TD1PhG31vT7EdvI7fA

 

Articoli correlati

Written on 11 Marzo 2020, 18.06 by maestroroberto
In queste giornate si cerca di condividere all'interno della propria comunità scolastica competenze ed esperienze. Mi capita...
Written on 24 Maggio 2020, 19.36 by maestroroberto
Ci avviciniamo al termine di questo tribolatissimo anno scolastico e ci ritroviamo a dover scegliere uno strumento per raccogliere lavori e...
Written on 17 Marzo 2022, 18.46 by maestroroberto
Su Gamilab, ottimo strumento per la gamification in classe, ho scritto già in passato. Alcuni docenti mi hanno chiesto di...
Written on 18 Novembre 2020, 17.52 by maestroroberto
Questo blog ne ha parlato per primo in Italia e resto convinto che Timelinely rappresenti uno degli strumenti più potenti per la...
Written on 17 Aprile 2020, 13.06 by maestroroberto
Indipendentemente da tutte le considerazioni che si possono fare sulla valutazione nella didattica a distanza, è fondamentale ottenere dei...
Written on 25 Settembre 2022, 20.06 by maestroroberto
Pochi giorni fa ho scritto un articolo dedicato a VidPowr, una nuova piattaforma per lavorare sui video e, in particolare, per inserire...